IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perdente 1 perdenti 1 perder 17 perdere 27 perderla 1 perderle 1 perderli 1 | Frequenza [« »] 27 novembre 27 nozze 27 perdè 27 perdere 27 perollo 27 primogenito 27 querele | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze perdere |
Cap.
1 8| battaglia alla guerra, per non perdere il comando. Dione per necessità 2 9| Cartaginesi, minacciati di perdere quanto aveano in Sicilia, 3 13| ridussero ad un pelo di perdere tutto il frutto della vittoria. 4 15| Fu forza a Dione per non perdere tutta l’eredità, dare al 5 15| assente. Ma e’ fu condannato a perdere, non che l’eredità, ma tutti 6 15| teatro gridando doversi perdere più presto la statua, che 7 16| i suoi soldati, per non perdere il sacco, di cui si tenevano 8 19| dell’Inghilterra, per far perdere al popolo vinto fin l’uso 9 20| anni bastò e fu per fargli perdere le provincie continentali. 10 22| rispose: volere avanti perdere il regno e la vita stessa, 11 23| sei fatto meritevole dì perdere, non che la contea, la vita.»~ ~ 12 23| marito, che cominciava a perdere la speranza di prole; e 13 23| custodi e senza timore di perdere alcun che delle cose loro; 14 24| ned ebbe ivi altro tempo a perdere, che quello di devastare 15 25| Federigo stretto dal timore di perdere il regno, e dalla speranza 16 25| autorità imperiale temevan di perdere le loro signorie, erano 17 25| principe cristiano, ridurlo a perdere il trono e la vita, negar 18 28| a voce altissima, sino a perdere il fiato, le vocali cantilene, 19 30| a salvar se stessi, con perdere i legni; però, voltate presso 20 34| lingua il re, amò meglio perdere il castello, che l’ammiraglio, 21 37| pubblico dei Siciliani e fatto perdere alla nazione quell’unanimità 22 37| disse, che non era tempo da perdere, che il nemico avviavasi 23 40| adempimento, il regno venne a perdere ogni considerazione al di 24 41| suo dissentire veniva a perdere quindicimila scudi, promessile 25 42| corse rischio re Carlo di perdere il regno di Sicilia, come 26 46| millecinquecento ne morirono, e per non perdere tutti gli altri, peggio 27 48| di Riccardo, per fargli perdere il regno.~ ~Tancredi mostrò