IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maggiordomi 1 maggiordomo 7 maggiore 72 maggiorenti 27 maggiori 29 maggioringhi 3 maggiorità 2 | Frequenza [« »] 27 illustri 27 imperiale 27 impeto 27 maggiorenti 27 malaspina 27 nocera 27 nostrum | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze maggiorenti |
Cap.
1 2| incitare la plebe contro i maggiorenti. Ciò in ogni età s’è tentato, 2 2| furono da lui sottomesse. I maggiorenti ebbero la cittadinanza di 3 6| cavalieri, ch’erano dei maggiorenti, senza aspettare il concorso 4 7| tranello. Saputo che molti dei maggiorenti erano in voce d’essere suoi 5 8| morte a furia di bastoni. I maggiorenti, vestiti di bianche tuniche, 6 8| mandarono i cavalieri e i maggiorenti, per accelerarla. Avuto 7 12| stranieri, oltre le famiglie de’ maggiorenti, numerose a segno, che se 8 13| messi a fil di spada. I maggiorenti fra gli Agrigentini furono 9 16| di essa. L’emir chiamò i maggiorenti a consiglio.~ ~L’impresa 10 16| della discordia. Chiamati i maggiorenti fra’ Saracini siciliani, 11 17| fratello Unfredo, fu dai maggiorenti fra’ Normanni promosso Roberto 12 18| vecchia. Il domane alcuni dei maggiorenti vennero fuori a trattar 13 20| Venuti fuori di nascosto i maggiorenti, si presentarono al re; 14 22| attimo tutti i conti ed altri maggiorenti di quelle contrade si levarono 15 22| mandarono a lui incontro i maggiorenti ad implorare il perdono 16 24| interpostisi il re di Francia ed i maggiorenti fra’ Siciliani e gl’Inglesi, 17 24| Montecasino e molti dei maggiorenti di Sangermano, che tenne 18 25| parlamento i conti, i baroni ed i maggiorenti della città (306); ed ivi 19 25| accompagnato dai cardinali e da’ maggiorenti della città; il papa lo 20 29| Messina. Al suo avvicinarsi, i maggiorenti della città si dichiararono 21 34| forze doppie i Siciliani, i maggiorenti de’ quali, visto il numero 22 37| col re, accompagnata da’ maggiorenti della sua parte, si diresse 23 37| Chiaramonte chiamò a consiglio i maggiorenti della città nel castello. 24 41| casa: pure venne fatto ai maggiorenti di acquetar quella sommossa. 25 42| case a sacco ed a ruba. I maggiorenti chiamarono da Termini i 26 46| già salito, i senatori e i maggiorenti della città, comunicò ad 27 48| furono pur alla fine dai maggiorenti fra i Saracini onorevolissimamente