Cap.

 1       3|         non avessero frenato l’impeto de’ Locresi, che alla città
 2       4|         I Siracusani, dato con impeto entro il centro nemico,
 3       4|       vennero fuori. Nel primo impeto venne loro fatto di superare
 4       5|  nemici, non poterono tenere l’impeto di quarantamila scelti soldati,
 5       6| italiani attaccarono con grand’impeto i nemici; fugarono le prime
 6       6|       in altra guisa frenare l’impeto del soldato, non avesse
 7       8|    pugno di stranieri, con più impeto andavan lor sopra. Pure
 8       8|        maggior numero, con più impeto e più feroci ad assalir
 9      10|  rianimò, e tornarono con tale impeto all’attacco, che in breve
10      11|        I suoi soldati con pari impeto lo seguirono. La città fu
11      11| schiera fresca, che con grande impeto entrò in azione, si volsero
12      12|     numero, per la mole, per l’impeto, le scommisero. Più non
13      13|      risposta coloro, con tale impeto assalirono Leonzio, che
14      13|        egli espugnare al primo impeto una città scissa dall’interne
15      14|  corsero ad assalirlo con tale impeto e con tal vantaggio di sito,
16      16|     nessun popolo potè tener l’impeto di guerrieri, che avevano
17      16|        dall’altro lato con tal’impeto, che questi, sopraffatti
18      17|       a lui si fe’ contro. Con impeto pari i due guerrieri si
19      17|   Greci, i quali non tennero l’impeto di quell’attacco. Molti
20      18|   Saracini, sgominati al primo impeto, si volsero a fuggire in
21      18|   fuori e l’assalirono con tal’impeto ed in tal numero, che que’
22      20|       mischia, e diede con tal impeto addosso all’ala sinistra
23      20|     disordinò,  potè tener l’impeto de’ cavalli del re; i fanti
24      20|       segnalarsi, urtò con tal impeto la schiera che gli stava
25      23|        prima, ringorgò con tal’impeto, che, superato il lido e
26      29|        papale non potè tener l’impeto dei soldati agguerriti,
27      34|        qua e di  tratta dall’impeto de’ combattenti. Il conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License