grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |         discordia, un giorno che molti servi e palafrenieri andavano
 2       4     |       nefritici, era restato con pochi servi all’Epipoli, vi accorse
 3       5     |            innocenti, vecchi, giovani, servi, padroni, nobili, plebei,
 4       6     |               e nuovi cittadini, ed a’ servi manomessi, che da lui aveano
 5       6     | interpretandolo che vi sarebbero stati servi; mandate prima nelle città
 6       8     |                lo ristretto numero de’ servi, per la parca mensa, parea
 7      12     |             taglia; tredicimila furono servi. Spaventate da tanta severità
 8      12     |           marinai, artigiani, soldati, servi, stranieri, oltre le famiglie
 9      12     |                riporre le bagaglie dei servi e de’ cavalieri. Nella prora
10      14     |          Disperati finalmente i costui servi, corsero ad Euno, chiedendolo
11      14     |            quella città gran numero di servi, ai quali promise libertà,
12      14     |           Lilibeo, forse indettato coservi che  entro erano. Trovata
13      15     |             tappezzerie di gran valore servi di gran pregio. Il testatore,
14      15     |            vasi corintî, supellettili, servi, vennero in potere di Verre,
15      15     |                la bellezza; e quando i servi del re s’accingevano a riportarlo,
16      15     |             introdurre di furto i suoi servi nel penetrale del tempio
17      16     |             parve di vedere alcuni de’ servi trarre le spade. Presi da
18      16     |          contro l’altro un esercito di servi e d’Affricani. Dopo varie
19      16     |            questo, fece morire tutti i servi, e bandì dall’isola gli
20      16     |                spregiati, poco men che servi, esser dovevano nella stessa
21      19     |             armata; il somministrare i servi e gli animali necessari
22      21     |              se in ciò erano simili ai servi romani, ne differivano in
23      21     |             delle cose loro, ciò che i servi non potevano.~ ~Un diploma
24      22     |                condizione di vilissimi servi, avean dovuto tollerare (
25      22     |                stesse cantoniere e de’ servi.~ ~In questo, il re fu di
26      23     |           gaito Riccardo ribellarono i servi del palazzo, i quali sparsi
27      23(282)|               intieramente popolata di servi; che la differenza tra servi,
28      23(282)|           servi; che la differenza tra servi, villani e borgesi era nominale,
29      30     |              mai? Vorrete esser sempre servi, potendo esser signori;
30      33     |                tempo, ned erano eglino servi addetti alla gleba di quei
31      48     |                quale trovavano asilo i servi che, maltrattati da’ loro
32      48     |           avessero mandato una mano di servi, che volontariamente avevan
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License