Cap.

 1       2|        bastò, perchè il popolo, a furia di sassi, avesse di presente
 2       6|       navi accostatesi al lido, a furia di dardi non avessero molestato
 3       7|        mare. I Reggini accorsi, a furia di dardi li molestavano.
 4       8|    tiranno e li metteva a morte a furia di bastoni. I maggiorenti,
 5       8|          anzi, per sottrarlo alla furia della plebe e de’ suoi nemici,
 6      10|           ch’erano già in terra a furia di dardi e di sassi li respinsero.~ ~
 7      10|          finalmente, esposta alla furia di tutto l’esercito siracusano,
 8      10|         furono assaliti con tanta furia, che in poco d’ora furono
 9      12|         dato ordine di saettare a furia gli elefanti, come si avvicinavano.
10      13|         che il popolo ne venne in furia. In quel momento i pretori
11      15|         da’ custodi, accorse ed a furia di sassi volse in fuga l’
12      21|   cacciarneli, e vi restò morto a furia di sassi; nel trambusto
13      22|          altri armi mancassero, a furia di sassi. Pensa che tutti
14      23|      cospirazione, temendo non la furia del popolo venisse ad intepidire
15      30|         un attimo messi a morte a furia di sassi. Quindi il popolo
16      32|        continuato a tirar sassi a furia, i remi caddero e con essi
17      33|          grave perdita respinto a furia di sassi. Allora divenne
18      34|          sur una ripida altura, a furia di soli sassi respinsero
19      34|           l’armata nemica con tal furia che quattro sole ne camparono,
20      34|       eseguirono l’ordine con tal furia che nella confusione uccidevano
21      35|      dalle quali si scagliavano a furia sassi e faci accese, mentre
22      42|       gridare, la plebe trasse in furia e volse in fuga il capitano
23      43|           bravi del Perollo, ed a furia d’archibugiate uccisero
24      45| municipali, da per tutto furono a furia di popolo abolite le gabelle
25      46|    addosso agli Spagnuoli con tal furia, che i due forti furono
26      46|          non potendo reggere alla furia popolare, travestito scappò.
27      47|      monsignor Tedeschi, montò in furia, tenendo con ciò lesa l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License