Cap.

 1      16|    Gorgia e il patrizio Niceta, eunuco, drungario dell’impero.
 2      22|        scoprirsi, martoriando l’eunuco Andrea ed altri familiari
 3      22|       in que’  che un Gioario eunuco, il quale era gran camerario,
 4      22|        palazzo il gaito Martino eunuco, al quale venne allora ad
 5      22|        aggiunto il gaito Pietro eunuco, al quale, dopo la morte
 6      22|        dopo la morte dell’altro eunuco Gioario, era stata conferita
 7      22|    Matteo, Riccardo Palmeri e l’eunuco gaito Pietro.~ ~Seguita
 8      23|         la massima autorità all’eunuco Pietro, gran camerario del
 9      23|          Per trarre alla loro l’eunuco Pietro, la cui opera era
10      23|         a danno suo. Il credulo eunuco, aggirato da tali insidie,
11      23|    camere di lei mentre v’era l’eunuco Pietro, cominciò a rampognarla
12      23| proporgli di farlo compagno all’eunuco nel governo. Il conte si
13      23|        ed i nobili; erano per l’eunuco i soldati stipendiarii,
14      23|        figliuolo d’Atone, cui l’eunuco avea dato il comando de’
15      23|      poco sano consiglio, cui l’eunuco, per avere dalla sua parte
16      23|     contea di Molise.~ ~IV. — L’eunuco per ispaurire il suo nemico
17      23|        lui dava che pensare all’eunuco, il quale l’attribuiva alla
18      23|      amici, lieti i nemici dell’eunuco e tutti sorpresi. Erano
19      23|       amico e creatura era dell’eunuco rispose: non potere il gaito
20      23|    tutta la fazione del fuggito eunuco cercavano intanto il modo
21      23|       Majone (275), del fuggito eunuco e del conte di Molise, pure
22      23|      nel governo, il posto dell’eunuco Pietro. Furono allora con
23      23|         dal gran protonotajo; l’eunuco Riccardo, gran camerario,
24      23|   Riccardo, gran camerario, e l’eunuco Martino, che stava sopra
25      23|      primi in quella congiura l’eunuco gaito Riccardo, gran siniscalco
26      48|      allo stesso Stefano ed all’eunuco Basilio, per la cui ignavia
27      48|   comandanti furono Stefano e l’eunuco Basilio) d’allora in poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License