Cap.

 1       4|  Disfatta degli Ateniesi all’Epipoli. — Battaglia navale. — Altra
 2       4|   della città, lo chiamavano Epipoli. Di verso libeccio, ove
 3       4|  lato di Tiche l’accesso all’Epipoli, posto di grave momento,
 4       4|    Gli Ateniesi scesero dall’Epipoli per distruggere quel muro.
 5       4|  restato con pochi servi all’Epipoli, vi accorse con altra gente.
 6       4| città, corsero ad assalire l’Epipoli. Nicia, saputo la morte
 7       4| esercito ateniese guardava l’Epipoli; l’armata il mare. In tale
 8       4|    penetrare per la via dell’Epipoli, Gilippo venne in Sicilia.
 9       4|      muro, Gilippo entrò all’Epipoli per l’Eurialo, onde era
10       4|    muro, dalla città verso l’Epipoli, che dovea tagliare nella
11       4|   ateniese che il posto dell’Epipoli era divenuto per lui, non
12       4|      la congiunzione verso l’Epipoli, delle due muraglie fatte
13       4|   cacciare i Siracusani dall’Epipoli, sulla speranza che, venuto
14       4|    voce d’essere attaccato l’Epipoli, vi accorse tutta la città
15       6|     ribelli, afforzatisi all’Epipoli, aveano scelto a loro comandanti
16       6|     di leggieri padroni dell’Epipoli, aveano chiusa la città
17       8|     la testa, presidiavano l’Epipoli, posto importantissimo per
18       8|  dall’esilio. Venuto poi all’Epipoli, liberò que’ cittadini,
19       9|     Iceta teneva Neapoli e l’Epipoli; i Cartaginesi Acradina.
20       9|     volle cedere Neapoli e l’Epipoli, e si preparò a difenderle
21       9|  fresco venute assaltarono l’Epipoli. I nemici furono da per
22       9|  tutto respinti. Neapoli e l’Epipoli vennero in potere di Timoleonte,
23      12|   Neapoli. Oltre a queste le Epipoli, l’Eurialo, il Libdalo,
24      12|     gran muro, a difesa dell’Epipoli, chiamò tutti i campagnuoli
25      13|      e corsero ad assalire l’Epipoli. I soldati che lo difendevano,
26      13|   de’ vincitori. Espugnato l’Epipoli, Marcello fece d’avere anche
27      13|  sull’ultima altura dietro l’Epipoli; però guardava tutte le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License