IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] donde 2 dondolato 1 donec 4 doni 27 donis 1 donna 26 donne 31 | Frequenza [« »] 27 dicono 27 disegni 27 domane 27 doni 27 epipoli 27 eunuco 27 fedeltà | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze doni |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 4 | che ne recitavano, ebbero doni e libertà. Coloro stessi, 2 6(34) | argomenta, che la somma dei doni fu considerevole, essendo 3 12 | straordinarie opere e i larghi doni di quel principe, che dalle 4 14 | potuto fare tanti frequenti doni, talvolta di diecimila salme; 5 15 | terra si mandavano ad offrir doni e sacrifizî, levò la statua 6 16 | solennità con cui ciò si fece; i doni fatti ai nuovi circoncisi, 7 18 | di Demona, portando loro doni e soccorsi. Quindi vennero 8 18 | infaticabile Ben Avert corrotto con doni il Saracino Ben Cimen, che 9 18 | Sicilia stette, di magnifici doni lo presentò quando volle 10 20 | ambasciatori lo presentò di gran doni; gli profferì il dominio 11 21 | commessione, sedotto dai doni del re, inserì nel trattato 12 22 | i cardinali di magnifici doni d’oro e d’argento e di drappi 13 23 | seppe secretamente con doni ed altri argomenti trarre 14 23 | ma visto tornar vani i doni a larga mano offerti al 15 23 | nè per ossequii, nè per doni avea potuto cattare la grazia 16 26 | come si disse allora, da’ doni e dalle larghe promesse 17 28 | oratore, lo colmarono di doni; tutti correvano a lui per 18 29 | di re Corrado. Avuto que’ doni e quella risposta, i messi 19 29(486)| generosità fe’ de’ larghi doni a coloro che lo aveano loro 20 29(486)| contribuzioni, i larghi doni? Se fu presentato di danari, 21 35 | del golfo, e, corrotto con doni Raimondo Bianco, che tenea 22 38 | la vicaria promise grandi doni, il perdono della loro passata 23 40(544)| partì, lo presentò di molti doni, fra’ quali un ricco manto 24 45 | se sola. Adescata da tali doni la corte di Madrid, sostenea 25 45 | una sorgente perenne di doni e di propine per la corte 26 48 | pretori romani; e de’ generosi doni suoi. Non è da pretendere, 27 48 | sovente avara de’ pregevoli doni dell’ingegno. E anche a’