grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1     |        Girgenti; maraviglie si dicono de’ lavori suoi di scultura,
 2       3     |      che gli antichi scrittori dicono che, comechè dal miscuglio
 3       5     |        centomila uomini (altri dicono dugentomila) e numerosa
 4       9(47) |    alcuni de’ moderni storici, dicono che Timoleonte s’era recato
 5       9(49) |        eserciti, e gli storici dicono, che ciò era in seguito
 6      11     |  Campani occupano Messena e si dicono Mamertini. Fondazione di
 7      13     |    malgrado gli ordini, che si dicono dati dal console, di custodirlo
 8      16(102)|       narrazione del fatto, ma dicono che avvenne in Siracusa.~ ~
 9      16(104)|      832. Ma gli altri storici dicono che l’assedio cominciato
10      18(163)|       de’ Saracini ed i fatti: dicono che Becumeno (Ben al Themanh)
11      21     |    alcuni degli storici latini dicono averli messi in carcere.~ ~
12      21(238)|   cronica di Roberto del Monte dicono, che le saette erano d’oro
13      21(238)|      ad altri scrittori che le dicono igneas. A qual oggetto potevano
14      22     |   successore, che i congiurati dicono di essere per coronarsi?
15      30(501)|      Giannone ed altri storici dicono, cioè che richiesto papa
16      30(519)|                 Alcuni storici dicono, che re Pietro fu allora
17      36     |       ovechè tutti gli storici dicono, che messo alla tortura
18      43(585)|         Tutti i nostri storici dicono, che quel parlamento fu
19      43     |        fuori, che caricadoi si dicono; e si trovò esserne stati
20      48     |        italianamente Termini), dicono esser questa la città allora
21      48     |        che tra le cose, che si dicono fatte in Affrica da Agatocle,
22      48     |       Sicolo, Dione e Pappo lo dicono. Le costoro opere, in cui
23      48     |       martirio di s. Procopio, dicono che Ibraim, venuto in Sicilia,
24      48     |       Cambridge (ivi, pag. 43) dicono che nel 900 venne in Sicilia
25      48     |        alla presa di Taormina, dicono essere ciò avvenuto nel
26      48     | circostanze ed il modo con cui dicono di esser stato dato il veleno.
27      48     |  Malaspina e Giovanni Villani, dicono che Manfredi per disfarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License