Cap.

 1       4|         erano nell’esercito. Nel cuor dell’inverno fu spedito
 2       4|      ingannare i Siracusani, nel cuor della notte partirono. Demostene,
 3       6|     venne fatto; chè entrate nel cuor della notte nel porto, molte
 4       6|         fuori coll’esercito, nel cuor della notte, preparato ad
 5       7|     spedizione che meditava. Nel cuor dell’inverno dell’anno 3o
 6      10|          a restituirla; anzi nel cuor della notte tentò di dar
 7      10|   miseramente nel fiume. Era nel cuor dell’estate; di fitto meriggio;
 8      10|          d’assalire la città nel cuor della notte. Il suo esercito,
 9      12|        da un Boote, il quale nel cuor della notte soprapprese
10      13| esternamente non apparivano. Nel cuor della notte s’avanzarono
11      13|         de’ comandanti, era, nel cuor della notte mise entro Acradina
12      14|          quella masnada, che nel cuor della notte si dilungava,
13      15|     tempî.  guari andò che nel cuor della notte una mano di
14      16|         con iscelta schiera. Nel cuor della notte furono costoro
15      18|        alla difesa. Assaliti nel cuor della notte, alla sprovveduta,
16      18|       presti alla battaglia. Nel cuor della seguente notte il
17      20|          i due eserciti; era nel cuor della state; i baroni collegati
18      20|    avesse riaccesa la guerra nel cuor del regno.~ ~Il re gravemente
19      20|       padre disse: non essere da cuor generoso e magnanimo l’inveire
20      21|         rovinosissima guerra nel cuor del suo regno, abbia potuto
21      23|        nervo di gente.~ ~Era nel cuor dell’autunno, che in quell’
22      29|     soprapprenderlo. Era già nel cuor della notte, quando la gente
23      33|         Lecce, ed assalitala nel cuor della notte, gli abitanti
24      34|   assaliti da Blasco Alagona nel cuor della notte, presso Giarratana,
25      34|        in non cale l’avviso. Nel cuor della notte, essendo già
26      34|         a letto: ma levatosi nel cuor della notte, rimontò a cavallo
27      43|        contrarî affetti è mai il cuor dell’uomo!~ ~Mentre quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License