Cap.

 1      15|     Sicilia. — VII. Religione cristiana. — VIII. Vandali e Goti. —
 2      15|  introduzione della religione cristiana fra noi, e le persecuzioni,
 3      16|  governo, la nazione si trovò cristiana. Cinque sesti adunque del
 4      17|        adottasse la religione cristiana e si dichiarasse, per se
 5      18|      di rimettere in onore la cristiana religione. Fu riposto nella
 6      19|      I. Stato della religione cristiana: vescovadi eretti. — II.
 7      19|    nome di ristauratore della cristiana religione, a quest’oggetto
 8      19|       trovò egli la religione cristiana in tale stato, che fu mestieri
 9      19|  zelantissimo della religione cristiana, legato alla chiesa latina,
10      22|      apparenza alla religione cristiana, ma musulmani in cuore,
11      25|    verità cagionato da carità cristiana, per non essersi egli accinto
12      25|  predicavano come precetto di cristiana obbedienza il levarsi in
13      25|     vassalli, contro la legge cristiana vuole vincervi colla spada
14      25|  tresche con alcuna ballerina cristiana in Tolemaide ed anche con
15      25| giusto e necessario alla fede cristiana, che fosse deposto dall’
16      25|     d’idee si parlava di fede cristiana, ove non avea luogo; si
17      26|   albigesi, nemici della fede cristiana; perchè non permetteva che
18      26|       del fare un precetto di cristiana obbedienza della rivolta
19      26|    convertirsi alla religione cristiana, s’era costantemente negato;
20      26|      l’esaltazione della fede cristiana e promovere l’onore e la
21      26|       sovvertire la religione cristiana e disperdere le sante reliquie;
22      33|   esaltazione della religione cristiana e la gloria della fede avea
23      41|     obbrobrio della religione cristiana: ne chiamava in testimonio
24      48|       germi della letteratura cristiana, che sola presso i Siciliani
25      48|       di Storia Ecclesiastica Cristiana, il filosofo scrittore Errico
26      48|      formavano una repubblica cristiana. Non è mio scopo esporre
27      48| universalmente abbracciata la cristiana religione, i Siciliani meritevoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License