grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       9     |            le corone; alludendo al costume de’ Corintî di coronare
 2      15     |   sfrontata rapacità e di perverso costume. Lungi di riportarne alcuna
 3      15     |           divenuto generale il reo costume di sedurre i ricchi devoti,
 4      19     |        monarchie, ebbero sempre il costume di trattare in comune i
 5      20     |     ribalderie.~ ~A frenare il reo costume, che affliggeva tutta l’
 6      22     |     scambievolmente; e, secondo il costume introdotto già da’ Saracini
 7      23     |           che si fosse; vergognoso costume che si conservò in tutte
 8      23     |            la figlia; e, giusta il costume de’ tempi, i grandi delle
 9      23     |           accompagnati, secondo il costume, da uno scudiere del re.
10      24     |        Siciliani, e ben diversa di costume dagli Alemanni, acquetò
11      26     |         vincoli, rotto il pubblico costume, perduto ogni pudore, i
12      27     |       conoscere quanto il pubblico costume era cambiato in meno di
13      27     |         dritto? Perchè il pubblico costume spesso svelena le cattive
14      27     |        informano ed addirizzano il costume pubblico.~ ~VII. —  Federigo
15      28     |           conoscersi quanto un tal costume sia antico in Sicilia; e
16      29     |   gastigato indi in poi divenne il costume dei cortigiani e di tutti.~ ~
17      29(486)|           di danari, era questo un costume di quella età, che le città,
18      30     |      delitto impunito, il pubblico costume corrotto.~ ~«E per tacere
19      30     |         Comechè fosse allora stato costume di portare e spada e lancia,
20      36     | cominciarono a chiedere secondo il costume ai cittadini letti e quant’
21      43     |         quei tempi disordinati era costume dei grandi di avere sempre
22      43     |   magistrati corrotti; il pubblico costume perduto; la nazione ridotta
23      44     |            addirizzare il pubblico costume, I magistrati del regno
24      47     |         treccone ne diede, com’era costume, una giumella a’ grascini;
25      47     |           in lui del pari col buon costume, colla lealtà, con tutte
26      48     |             pag. 395) mostra esser costume in que’ tempi che coloro
27      48     |            introdotto in Europa il costume di tenere ogni principe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License