Cap.

 1      12|           129 (263 a. C.); i nuovi consoli M. Ottacilio e M. Valerio,
 2      12|         città si diressero i nuovi consoli, Postumio Megillo e Q. Mamillo
 3      12|            ne aveano il fondaco. I consoli aveano diviso l’esercito;
 4      12|         stretti da due eserciti, i consoli già pensavano a levare l’
 5      12|           loro la battaglia, che i consoli con lieto animo accettarono.
 6      12|       minor nome; perocchè i nuovi consoli L. Valerio e L. Ottacilio
 7      12|       romana Cn. Cornelio, uno dei consoli, il quale nell’anno 1o della
 8      12|         levarlo. L’anno appresso i consoli Aulo Attilio e Cajo Sulpizio,
 9      12|            sulle quali erano i due consoli M. Attilio Regolo e L. Manlio.
10      12|         nuova lena dai disastri. I consoli M. Emilio e Servio Fulvio,
11      12|  dugentoventi galee, comandata dai consoli Aulo Attilio e Cn. Cornelio
12      12|           egli che Fulvio, uno dei consoli, era ritornato con parte
13      12|         250 a. C.), quando i nuovi consoli vennero in Sicilia con dugento
14      14| istraordinaria cagione, alcuno de’ consoli veniva nella provincia,
15      14|               Pretori, propretori, consoli, proconsoli non avevano
16      14|       Sicilia da tale novità che i consoli, riesaminato l’affare col
17      14|            provincia. In questo, i consoli frugando i libri Sibillini,
18      15|            aringò la sua difesa; i consoli Cn. Lentulo, L. Gellio proposero
19      15|             entrassero in carica i consoli eletti Ortensio e Metello,
20      20|        Capua, accompagnato da. due consoli della republica e da mille
21      20| cinquecento, essendovi restati dei consoli della repubblica due prigioni
22      27|        popolo sceglievano potestà, consoli, rettori, ad esempio delle
23      45|        artiglierie era affidala ai consoli degli artieri; però le tumultuazioni
24      45|            dovea invitare a cena i consoli, dargli bere vino adoppiato,
25      45|         fecesi credere spedito da’ consoli di Palermo, per chiedere
26      45|           il proggetto e’ nomi dei consoli, ch’ei dicea di averlo spedito.
27      45|          cosa, fu trovato essere i consoli affatto innocenti. Il prete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License