Cap.

 1       2|           Nel trambustio Panezio accorse colla truppa, pose a sacco
 2       4|      pochi servi all’Epipoli, vi accorse con altra gente. Vistolo
 3       4|          attaccato l’Epipoli, vi accorse tutta la città in armi con
 4       4|     tagliare il palancato quando accorse l’armata siracusana. forte
 5       9|        fazione in suo favore. Vi accorse egli per sostenerla con
 6       9|          milledugento soldati. V’accorse Iceta con cinquemila per
 7      11|         ajuto di re Gerone che v’accorse. I Mamertini, inabili a
 8      13|       fermarsi al fiume Imera. V’accorse Marcello col suo esercito,
 9      14|         afforzarono quel sito. V’accorse il pretore per sottometterli
10      14| stringere la città. Il pretore v’accorse, venne sopra gli alloggiamenti,
11      15|           avvertito da’ custodi, accorse ed a furia di sassi volse
12      18|      ajuto il conte, che tosto v’accorse. I soldati normanni cominciarono
13      19|          per l’amor del nipote v’accorse, menando seco molte migliaia
14      20|    pertinace dei suoi nemici, vi accorse; ma, minacciato da questo
15      20|       pressochè del tutto rotto, accorse colla prima schiera, ed
16      29|           la mise per la peggio. Accorse Otone in sostegno de’ suoi;
17      29|      Otone in sostegno de’ suoi; accorse dall’altro lato Manfredi
18      29|      andar tant’oltre le cose, v’accorse con buon nerbo di soldati;
19      32|   accampossi in luogo munito. Vi accorse con tutte le sue forze il
20      33|       seguito da tutti gli altri accorse a rinfrescare la mischia,
21      34|          nel cuore del regno. Vi accorse una banda di Catalani per
22      35|         e d’Asia. L’imperadore v’accorse con grandi forze per isnidarneli:
23      35|        notizia tutto il popolo v’accorse in arme. Per impedire che
24      37|     figliuola di Pietro Lanza. V’accorse il gran giustiziere, e trovatala
25      46|    assalir la piazza; Duquesne v’accorse per difenderla. Addì 22
26      46|          vascello, che nessuno s’accorse della sua mancanza. Dopo
27      46|         di pericolo il popolo vi accorse chiedendo a gran grida i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License