Cap.

 1       7|      occhi dal ghiado, ferito nel volto, cadde per un colpo ricevuto
 2       8| insanguinato, ferito il capo e ’l volto, correndo pauroso, come
 3       9|       combattimento il tiranno fu volto in fuga, lasciati sul campo
 4      17|        fior degli anni, bello del volto e della persona, facondo,
 5      21|            nella bellezza del suo volto un che di leonino appariva;
 6      21|          e pari alla bellezza del volto eran le qualità dell’animo.
 7      23|          sua, la bellezza del suo volto, i dolci modi suoi gli attirarono
 8      27|    veggano la serenità del nostro volto, ed a voi riferiscano la
 9      29|         malgrado la deformità del volto, lo tenne tanto caro che
10      30|      stesso giustiziere ferito in volto era fuggito da Palermo e
11      32|        uomini. Tesogli le mani al volto, baciollo in fronte dicendogli: «
12      32|          già uso alle armi? » Poi volto all’ammiraglio «Siete voi»
13      33|           il quale tutto lieto in volto gli disse che il papa per
14      33|      quell’annunzio. Ma il re con volto sereno cominciò a riprovare
15      33|        fe’ un profonda ferita nel volto. Non ne morì: chè anzi vie
16      33|       tale avviso, senza mutar  volto,  consiglio, prevenne
17      33|          ricevuto gravi ferite in volto, tenendo già estinto il
18      34|    disordinarsi. Il re ferito nel volto e nella mano, combatteva
19      37|        quello esercito fu rotto e volto in fuga; dugento ne restarono
20      38|       detti il re tutto acceso in volto, sospirando rispose, che
21      38|      colorito, de’ lineamenti del volto s’argomentò d’esser costui
22      40|         fu cacciato dalla città e volto in fuga.~ ~I Palermitani
23      42|          nella persona, bello nel volto, nessuno più di lui era
24      43|           pugnale nel petto e nel volto, finchè non die’ più segno
25      43|          chè lo tenne a viltà, ma volto a’ suoi disse ad alta voce,
26      45|        compassione, mostravan nel volto quella compiacenza, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License