IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rendendosi 2 render 35 renderci 1 rendere 26 rendergli 3 renderla 2 renderle 2 | Frequenza [« »] 26 possesso 26 privilegio 26 regia 26 rendere 26 riconosciuto 26 rivolse 26 ruggiero | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze rendere |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | de’ quali è mio dovere rendere al pubblico ragione.~ ~La 2 8 | proposto, quello cioè di rendere Dione sospetto al popolo, 3 9 | preparava un sacrifizio per rendere grazie al nume del prospero 4 10 | proponeva ai Siracusani di rendere la città di queto. Agatocle 5 11 | aveano già preso consiglio di rendere Messena al vincitore; ma 6 14 | Nerva, il quale cominciato a rendere giustizia a que’ meschini, 7 16 | Siracusani offerirono da vero di rendere la città, salva la vita 8 16 | da prima ogni opera per rendere tranquillo e contento il 9 16 | zeppe fra due popoli, onde rendere più salda la sua autorità. 10 16 | ciò poco contribuisce a rendere oscura la storia di quest’ 11 18 | della resa. Promettevano di rendere la città e pagare i tributi, 12 19 | altri in tal pensiere, per rendere l’autorità ecclesiastica 13 19 | distretti; ed i vicecomiti, a rendere ragion civile in ogni terra 14 20 | vantaggio; cercò anzi di rendere al pontefice men dolorosa 15 20 | ducato di Napoli, e servì a rendere più fermo il trono, più 16 22 | stato; s’era studiato di rendere odiosissimo il governo del 17 22 | grand’ammiraglio volle così rendere il re più spregevole agli 18 23 | tutti i dominî del re.~ ~Per rendere più gradito ai sudditi il 19 25 | cupidigia di denaro volevano rendere tutti i regni tributari 20 27 | de’ servizî, che doveano rendere al principe tutti i suoi 21 27 | sua legislazione, cioè di rendere men contrastata la sovrana 22 35 | con alcuni de’ soldati di rendere il castello al nemico. Il 23 38 | comandava, disse esser pronto a rendere la città, ma non volerla 24 43 | costui tutte le qualità, per rendere a se divota la plebe: ergeva 25 44 | bastava in que’ tempi a rendere un vicerè odioso a’ grandi; 26 45(618)| nazioni. Tutto ciò, per rendere odiosissimo agl’Italiani