Cap.

 1      18|      Puglia, Rugiero si mise in possesso del paese a lui assegnato;
 2      18|  conquistatori, come vennero in possesso della città, fu quella di
 3      19|  principe di Taranto si mise in possesso dei castelli del fratello,
 4      20|         di oro; egli si mise in possesso della mezza città; il duca
 5      21|     nuovi senatori si misero in possesso del Campidoglio e vi s’afforzarono;
 6      21|      nazione, ed ambi venuti in possesso di regni nuovi, vollero
 7      22|  composizione, onde ottenere il possesso dei beni del padre e per
 8      23|        insciente di ciò, il suo possesso divenne illegittimo; ed
 9      25|        sin da che era venuto in possesso del regno di Gerusalemme,
10      27|        giudici, per mettersi in possesso di quella tintoria, che
11      29|         apparenza per venire al possesso della contea di Butera e
12      29|       il Lanza fosse entrato in possesso dei suoi feudi, e venne
13      29| proposizione, che lo metteva in possesso del regno senza contrasto;
14      29|       entrò in Napoli, prese il possesso del regno in nome della
15      36| dichiarò fedele e lo rimise nel possesso dei suoi, tranne Caccamo
16      39|       Martino, venuto appena in possesso della capitale, fu quella
17      40|       un suo legato a pigliarne possesso, sperando che le intestine
18      40|       non tardò a mettersene in possesso come colui che pretendea
19      41|     vent’anni prima ne erano in possesso, comechè non avessero potuto
20      41|   beneficio prima di darsene il possesso ai nuovi prelati, e le sovrane
21      44|        tosto Filippo I venne al possesso dei regni paterni, che volle
22      47|       sulle mosse per venire al possesso del nuovo regno.~ ~Addì
23      47|        Vittorio Amedeo venne al possesso del regno.  l’esser venuto
24      47|  Sicilia di tal nome, venuto al possesso di questi regni per la cessione
25      48|         lavoro, gli confermò il possesso di un castello, di che egli
26      48|         indugi e si mettesse in possesso del trono. In ogni modo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License