grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      11(57) |       un erto monte al di  di Morreale, detto San Cusimano.~ ~
 2      18     |      oggi San Cosmano, di  da Morreale. Vi abitavano tredicimila
 3      22     | incendio destatosi nel duomo di Morreale, il suo avello di porfido
 4      23     |     XIII. Fabrica del tempio di Morreale. — XIV. Matrimonio del re. —
 5      23     |      sorse la città, detta oggi Morreale.~ ~XIV. — Tali religiose
 6      23     |        suo volere, nel Duomo di Morreale, ed ivi deposto accanto
 7      23     |     dato alle arti. Il duomo di Morreale, da lui eretto dalle fondamenta
 8      23     |        la fabbrica del duomo di Morreale, i grandi armamenti, il
 9      24     |     sono i tempî di Cefalù e di Morreale. , per quanto l’età il
10      25     |      arcivescovi di Palermo, di Morreale e di Capua e ’l vescovo
11      25     |         Nei campi tra Palermo e Morreale seguì sanguinosissima battaglia,
12      26     |      dei loro beni le chiese di Morreale, di Cefalù, di Squillaci
13      26     |      alcun danno alla chiesa di Morreale, meno che volesse a lui
14      27     | privilegiare l’arcivescovado di Morreale, concesse a quell’arcivescovo
15      27     |         Catania, di Cefalù e di Morreale.~ ~Non contento a questi
16      30(519)|     spedito in Roma e quello di Morreale era fuggito. Ciò malgrado
17      39     |     mandò colà l’arcivescovo di Morreale ed un Andrea lo Monaco,
18      39     | resistere. La corte fermossi in Morreale, l’esercito venne a stringer
19      39     | ribellione. Ritornò il conte in Morreale, accompagnato dall’arcivescovo
20      40     | procuratore dell’arcivescovo di Morreale: addì 13 luglio il vescovo
21      41     |      anno, che l’arcivescovo di Morreale avrebbe dovuto spendere
22      43     |        lo accompagnarono sino a Morreale, ove fermossi; e fatti in
23      45     |    generale dell’arcivescovo di Morreale non avesse minacciato al
24      45     |       dovea Francesco Barone da Morreale, uomo d’ingegno colto e
25      47     |        e il vicario generale di Morreale, avuta quella lettera, la
26      47     |        una sola volta quello di Morreale. Il parlamento, per mostrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License