grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      10     |          fu preso dai Siracusani. Menato in città, dopo di essere
 2      11     |    Siciliani, in quanto, per aver menato in moglie la Lanassa, figliuola
 3      12     |         resa d’Agrigento, avevano menato seco altre legioni.~ ~Ciò
 4      12     |           colle galee, fu preso e menato da Boote in Panormo. Ma
 5      15     |          d’oro.~ ~Aveva egli seco menato due fratelli nati in Babuz
 6      18     |       alquanto i cavalli che seco menato aveva, colà si diresse.
 7      18     |       esercito il conte ne avesse menato fuori quel pugno. La vanagloria
 8      18     |         solo restituì quanto seco menato avea; ma larghe concessioni
 9      19     | maraviglia come per secoli si sia menato tanto rumore di tale bolla,
10      19     |     cristiani ricattati, che seco menato avea, di fabbricare per
11      19(208)|      Coloro che tanto vampo hanno menato del de se abendam del Malaterra,
12      20     |     questo cognato del re, avendo menato in moglie la Matilde sorella
13      22     |   Tancredi e Rugiero Sclavo avean menato con loro alcuni astrologhi,
14      22     |          altro delitto che l’aver menato in moglie, senza l’assenso
15      23     |       soldati spagnuoli, che seco menato avea, ed altri avventurieri
16      23     |          il gran cancelliere seco menato avea, che moveva a sdegno
17      24     |           del suo abate Roffredo, menato prima di Arrigo in Germania
18      24     |     elettori, guadagnati dall’oro menato a some da Sicilia, scelsero
19      28     |        Amor, che lungamente m’hai menato.~ ~«Ora questa fama della
20      29     |           Saracini, che avea seco menato; ma questi, venuti a giorno
21      29     |         cavalieri, che Carlo avea menato in sua compagnia.~ ~XII. —
22      30     |            Fra la gente, che seco menato aveano, erano soli diciassette
23      36     |          di Geraci, il quale avea menato in moglie la Costanza sorella
24      37     |     straniere. Ogni dinastia avea menato seco i suoi ed investitili
25      38     |          in Catania, colà avrebbe menato il re: della qual promessa
26      41     |          Saragozza, allorchè avea menato in moglie Isabella di Castiglia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License