IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lascerò 1 lascia 6 lasciamo 1 lasciando 26 lasciandola 1 lasciandosi 1 lasciandovi 1 | Frequenza [« »] 26 giordano 26 grida 26 ho 26 lasciando 26 latini 26 lavoro 26 leone | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lasciando |
Cap.
1 1| remotissimi tempi abitato. Lasciando da parte la favola, che 2 2| travecchiezza, in cui si morì, lasciando dopo di sè nome di somma 3 4| gli si ordinò di partire, lasciando la cosa in pendente.~ ~III. — 4 4| Gli fu forza obbedire. Lasciando il comando agli altri due, 5 4| tutte le spese della guerra; lasciando in ostaggio tanti Ateniesi, 6 6| Dionigi collo esercito, lasciando in città solo duemila soldati 7 8| volle continuare ad abitare, lasciando la rocca in mano del popolo.~ ~ 8 9| volle che le comprassero, lasciando agli antichi cittadini, 9 10| fece ritorno in Sicilia, lasciando il figliuolo Arcagato al 10 12| femine. Gelone era morto, lasciando un figlio per nome Geronimo, 11 14| esentarsi dal servizio, lasciando il cavallo e l’armatura, 12 20| dalla disfatta. Imperò, lasciando che il duca a sua piena 13 25| ebbe la peggio, e fuggì, lasciando sul campo il fiore della 14 25| galee e cento militi; ma, lasciando stare che forze assai più 15 29| addì 21 di maggio del 1254, lasciando bailo del figliuolo Corrado 16 33| appena scappare ignudi, lasciando preda dei Siciliani tutto 17 36| d’Atene fratello del re, lasciando erede di quelle provincie 18 36| perirono e gli altri fuggirono, lasciando sul lido tende munizioni, 19 37| in Napoli il re Roberto, lasciando il trono a Giovanna nata 20 41| finito di vivere re Giovanni, lasciando tanto esausto l’erario, 21 42| capitano della città, fuggì, lasciando a far le sue veci Francesco 22 44| venuto a morte Selim II lasciando sul trono il figliuolo Amurat 23 46| la ritirata de’ Francesi, lasciando alla difesa della città 24 47| Trapani, Siracusa e Messina, lasciando solo dugento fanti di guarnigione 25 47| Carolus Borbonius Tertius. Lasciando stare che avrebbe più presto 26 47| ridusse nella cittadella, lasciando presidiati gli altri forti.