IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giolanda 5 gionata 1 giordana 3 giordano 26 giorgio 14 giorn 1 giornal 1 | Frequenza [« »] 26 fargli 26 fermarsi 26 feudale 26 giordano 26 grida 26 ho 26 lasciando | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze giordano |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 18 | invitò ad unirsi a lui Giordano, figliuolo naturale del 2 18 | Ugone vi lasciò la vita, Giordano la salvò fuggendo a Catania.~ ~ 3 18 | poteva mancar loro. L’animoso Giordano, visto quel bestiame che 4 18 | numero i cittadini armati. Giordano e’ suoi compagni, lasciato 5 18 | esercito numeroso. Il valoroso Giordano e pochi altri cavalieri 6 18 | sedizione del proprio figliolo Giordano, da lui lasciato a governar 7 18 | armata, mentre il figliuolo Giordano coll’esercito colà si recava 8 18 | furono tutti presi; e se Giordano avesse in quel momento assalita 9 18 | due figliuoli del conte, Giordano e Goffredo, comechè quest’ 10 18 | da Rugiero data al figlio Giordano, che venne a governarla 11 19 | Dei suoi tre figliuoli, Giordano ebbe Siracusa e Noto; Goffredo 12 19 | avendo a dolermi del conte Giordano; acciò col vostro aiuto 13 19 | perdita del suo figliuolo Giordano conte di Siracusa, solo 14 19 | principato e nella contea Giordano suo figliuolo; ma lui morto, 15 19 | Goffredo e Malgerio (di Giordano il Malaterra dice che nacque 16 20 | entrare nella città di Fosco, Giordano conte d’Ariano gli si fece 17 21 | comandata dal valente Giordano Antiocheno, grande ammiraglio 18 24 | mettervi in sua vece un Giordano, attenente alla famiglia 19 24 | fu scorticato; il misero Giordano fu messo a morte calcandogli 20 25 | pochi compagni a venerare il Giordano, nelle cui acque G. C. ebbe 21 29 | di manco il maestro (480) Giordano da Terracina, notajo della 22 29 | Calabria, unito a’ suoi nipoti Giordano e Federigo avea cominciato 23 29 | Alessandro IV. Dei suoi nipoti, Giordano fu preso, Federico si ritirò 24 29 | congiunto, in Lombardia; Giordano d’Anglone, conte di Sanseverino, 25 29 | cavalleria e furono spersi; Giordano d’Anglerio, conte di Sanseverino, 26 30(501)| Certo è poi che il cardinale Giordano da Terracina, che comandava