IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] festum 1 feto 1 fetore 1 feudale 26 feudali 24 feudalità 1 feudatari 13 | Frequenza [« »] 26 fanno 26 fargli 26 fermarsi 26 feudale 26 giordano 26 grida 26 ho | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze feudale |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | sin da quando la potestà feudale lentamente crollava ai monarchici 2 16 | d’Europa, con dipendenza feudale da alcun re od imperatore. 3 19 | Sicilia sia allora divenuta feudale. Nessuna prova abbiamo che 4 19 | perciocchè la base del governo feudale era la obbedienza ed i doveri 5 19 | del regno.~ ~Ma la legge feudale aveva fissati i limiti di 6 19(202)| provincia fu appartenenza feudale della duchèa di Puglia; 7 19 | questi soli volle il sussidio feudale, quando la sua figliuola 8 19 | provare la supposta dipendenza feudale della Sicilia.~ ~È al contrario 9 19 | come segnò la concessione feudale della Sicilia, fatta da 10 19 | designare una concessione feudale, ma i tempi, non ne conoscevano 11 19(208)| fabbricarvi su la concessione feudale della Sicilia, avrebbero 12 19(208)| ogni idea di dipendenza feudale. Il Gregorio, che nel cap. 13 20 | riconoscere la sua dipendenza feudale; e forse fu questa la ragione, 14 21 | stabilire una costituzione feudale. Se non che il legislatore 15 21 | ed oltracciò l’adjutorio feudale pagavano al loro signore, 16 21 | usurpazioni, descritto lo stato feudale del regno, dichiarò inalienabili 17 21 | ch’era la base del governo feudale, cioè d’essere la proprietà 18 21 | concedente.~ ~Nè solo lo stato feudale del regno; ma l’ordine stesso 19 21 | fosse di freno alla potenza feudale; con tale avvedimento composto, 20 27 | costituzione stessa del governo feudale i baroni erano annoverati 21 27 | prepotente forza del corpo feudale. I re d’Aragona furono i 22 27 | più peso alla classe non feudale; nè guari di tempo andò 23 27 | poi non fu più interamente feudale.~ ~Ciò non però di manco 24 27 | influenza popolare alla potenza feudale. Ma nel dare al popolo tale 25 29 | tolse ogni giurisdizione feudale; e però, cacciatone il giustiziere 26 29 | baroni il loro servizio feudale; rinforzò l’esercito mercenario