IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fermamente 1 fermare 7 fermarono 13 fermarsi 26 fermarvisi 1 fermata 4 fermati 3 | Frequenza [« »] 26 famosa 26 fanno 26 fargli 26 fermarsi 26 feudale 26 giordano 26 grida | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze fermarsi |
Cap.
1 5| esercito a Lilibeo, venne a fermarsi nel porto di Mozia.~ ~I 2 6| rimandò. Eglino vennero a fermarsi in Entella ove furono ricevuti 3 7| carico di preda, venne a fermarsi presso Abacena, città che 4 7| a. C.), venuto Dionigi a fermarsi con tutte le sue forze sullo 5 9| Grecia; molti erano venuti a fermarsi sulle sponde dell’Adriatico, 6 9| esercito in via, venne a fermarsi su di un colle, che soprastava 7 11| Tindari. Ciò fatto venne a fermarsi al fiume Longano (61), ove 8 13| fanti e cavalli venne a fermarsi in Leonzio.~ ~Le sognate 9 13| Imilcone, e tramendue vennero a fermarsi nel lato orientale di Siracusa 10 13| nome. Tutti e tre vennero a fermarsi al fiume Imera. V’accorse 11 18| duca colla gente loro a fermarsi sul monte di Calascibetta. 12 18| impedì, ch’egli potesse fermarsi sul monte di sant’Angeto 13 18| dall’Affrica, erano ite a fermarsi in Castrogiovanni, fatto 14 20| Benevento e quello venne a fermarsi sul monte Sanfelice, e quindi 15 20| il conte co’ suoi venne a fermarsi in Aversa.~ ~XIII. — Tale 16 23| Stretto poi dalla regina a fermarsi in Sicilia, per ajutarla 17 23| nel continente, venne a fermarsi in Taranto; ma ivi ebbe 18 29| seguito da quel trozzo venne a fermarsi sul monte di Centorbi, luogo 19 29| sue forze, era venuto a fermarsi presso Benevento, per aspettarvi 20 33| dall’amenità del sito andò a fermarsi coll’esercito presso Cutrona. 21 35| le case campestri, andò a fermarsi alla foce del fiume di Caltabellotta, 22 38| tenutovisi sicuro il re, andò a fermarsi nella spiaggia di Reggio. 23 46| La sua armata venne a fermarsi in Palermo.~ ~Nè in terra 24 47| sbarcato in Patti andò a fermarsi ad Oliveri. Il marchese 25 47| giugno del 1734 vennero a fermarsi dirimpetto la città: il 26 47| accostossi alla città e venne a fermarsi dall’altra parte nella campagna