IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] briglie 5 brillanti 1 brillava 1 brindisi 26 brindisini 1 brio 2 britanniche 1 | Frequenza [« »] 26 aspettare 26 assalirono 26 banda 26 brindisi 26 cinquecento 26 degno 26 destinati | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze brindisi |
Cap.
1 20| pontefice. Taranto, Otranto, Brindisi, Castro, Oria si resero 2 20| Conversano assalì e prese Brindisi e tutte le terre che nell’ 3 20| far frutto l’assedio di Brindisi, presa e distrutta dalle 4 20| pattuì col re la vendita di Brindisi e quant’altro egli possedea, 5 21| venuto a metter l’assedio a Brindisi, assalito con nuove forze 6 22| sediziosi; i Greci presero Brindisi, tranne il castello, Bari 7 22| guerra, venne ad assediare Brindisi, che era stata presa dai 8 22| sconfitta del suo esercito a Brindisi, non avea voluto piegarsi 9 23| comandata da Margaritone da Brindisi suo grande ammiraglio, tanto 10 23| secondo. Margaritone da Brindisi avea il comando generale 11 24| sposa era per arrivare a Brindisi, vi si recò ad incontrarla. 12 25| novembre del 1227 giunse a Brindisi, ove seguirono le nozze 13 25| chiamati per riunirsi a Brindisi nell’agosto del 1227, tempo 14 25| città, venne anche egli a Brindisi; ma trovò che per gli eccessivi 15 25| coloro ch’erano periti in Brindisi per lo disagio del lungo 16 27| di Palermo e Durando di Brindisi; la sentenza è profferita 17 27| spendessero i danari nuovi di Brindisi e non avessero più corso 18 29| spogliò della baronia di Brindisi e Monte-Santangelo e delle 19 29| volo coll’esercito. Trovò Brindisi, Otranto, Lone, Oria, Misagno 20 29| Capitanata, per espugnare Brindisi e le altre poche città che 21 29| ribellione. Cinta d’assedio Brindisi, il principe venne a Taranto, 22 29| di Ripa-alta il popolo di Brindisi avea carcerato un Tommaso 23 33| lasciatovi presidio, si diresse a Brindisi. Era ivi giunta poco prima 24 34| in Sicilia un Ruggieri da Brindisi, già cavaliere dell’ordine 25 35| dal valoroso Rugieri da Brindisi, e dato loro navi, munizioni 26 48| di tutto il paese, tranne Brindisi, Otranto, Taranto e Bari,