grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      17     |               battaglia il domane. Un Ugone Tudeixfem, che de’ Normanni
 2      18     |               a governare in sua vece Ugone di Gircea, valoroso cavaliere
 3      18     |               attaccarlo.~ ~L’incauto Ugone, avido di gloria, volendo
 4      18     |             avuto lingua della gita d’Ugone, postosi in guato sulla
 5      18     | sprovvedutamente i due guerrieri, che Ugone vi lasciò la vita, Giordano
 6      19     |               d’Avellino, Flandria ad Ugone di Gircea, Giuditta al conte
 7      22     |             al grande ammiraglio e ad Ugone arcivescovo di Palermo,
 8      23(271)|           perchè fosse così chiamato. Ugone Falcando, che ne fa motto,
 9      23     |       seguivano questa parte erano un Ugone, figliuolo d’Atone, cui
10      23     |          anche l’altra di Conversano. Ugone conte di Catanzaro, anche
11      24     |           sotto i re normanni.~ ~I. — Ugone Falcando, che scrisse la
12      24     |            Offamill, Pietro di Blois, Ugone Falcando. Indi nacque la
13      28     |         Malaterra, l’abate di Telesa, Ugone Falcando, Romualdo arcivescovo
14      33     |       persuasi da Blasco Alagona e da Ugone de Empuriis restarono presso
15      34     |               Garsiliato, sulla prora Ugone de Empuriis, conte di Squillaci:
16      34     |               e in di lui vece l’ebbe Ugone de Empuriis. Ma non guari
17      34     |               Manfredi Chiaramonte ed Ugone de Empuriis tutti vi restoron
18      34     |        stringer d’assedio Reggio, chè Ugone de Empuriis, che comandava
19      35     |               occorsi in tutta fretta Ugone de Empuriis e Berengario
20      39     |                vescovo  Catania, ed Ugone Santapau barone dl Butera.~ ~
21      42     |              allora vicerè di Sicilia Ugone Moncada, valenziano, il
22      42     |              la ricca supellettile di Ugone Moncada, che egli avea dato
23      43     |            regno dopo l’espulsione di Ugone Moncada, ed era poi restato
24      48     |             II. Nel 1156, assieme con Ugone arcivescovo di Palermo,
25      48     |            piuttosto la narrazione di Ugone Falcando, il quale narra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License