IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tunica 2 tuniche 2 tunis 11 tunisi 25 tuo 11 tuoi 3 tuoni 5 | Frequenza [« »] 25 successione 25 tornato 25 tumulto 25 tunisi 25 ugone 25 vano 25 venisse | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze tunisi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 10 | fallite. La gran città e poi Tunisi furono prese e saccheggiate. 2 10 | schiere accampate presso Tunisi, corse ad espugnare la città 3 10 | ad assediare il campo di Tunisi; dispersero i soldati siracusani, 4 10 | che stava nel miluogo tra Tunisi ed Adrumeto, e fece accendere 5 10 | Cartaginesi, che assediavano Tunisi, credettero essere quello 6 10 | quelle le schiere rimaste a Tunisi, che venivano a rinforzare 7 10 | tornarono ad assediare Tunisi. Saputolo, tornò indietro 8 10 | al far del giorno fu a Tunisi. Trovò gli assalitori, che 9 10(51)| Agatocle, presa la gran città e Tunisi, le fece spianare; alcuni 10 10 | lo stesso Agatocle entro Tunisi, minacciando di darlo vivo 11 10 | forze si era ritirato in Tunisi, ove Imilcare ed Aderbale 12 18 | avea conchiusa col re di Tunisi, non potevano sperare soccorso 13 18 | barbero, assalirono e presero Tunisi, e, non avendo forza da 14 21 | tutto il paese da Tripoli a Tunisi, dal deserto d’Affrica a 15 26 | Roma del nipote del re di Tunisi, che volea esser battezzato; 16 26 | vietato al nipote del re di Tunisi di recarsi in Roma per battezzarsi; 17 27 | Niccolino Spinola di portare in Tunisi cinquantamila salme di frumento, 18 30 | colla quale si ridusse a Tunisi.~ ~Erano allora in Tunisi 19 30 | Tunisi.~ ~Erano allora in Tunisi i principi Arrigo e Federigo, 20 30 | Roma.~ ~II. — Giunta in Tunisi la notizia di avere Corradino 21 30 | quelli ch’erano venuti da Tunisi. Era ed è tuttora Augusta 22 30 | fosse piaciuto: e ritornò in Tunisi. Il conte Federigo Lanza 23 35 | chiamarono in ajuto il re di Tunisi. Il re, che poche forze 24 40 | terra a Scafati, il re di Tunisi intimorito ebbe a ventura 25 40 | 1438 avea il re spedito in Tunisi il p. Giuliano Majali benedittino,