grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1     |       dell’amenità del luogo, tornato in Grecia, raccolse una
 2       3     |     campi d’Imera e a Lipara. Tornato in Reggio, vi trovò giunto
 3       6     |       loro si unì.~ ~Dionigi, tornato di volo in città, trovò
 4       9     | correria in quel di Siracusa, tornato indietro, venne a passare
 5      10     |   allora a dolersi di lui ma, tornato a Siracusa, vi chiamò da
 6      10     |     tratto i fuggiaschi, poi, tornato indietro, saccheggiò il
 7      18     |      guardia. Il savio conte, tornato di volo in Sicilia, temendo
 8      19     | acquistò grandi ricchezze; e, tornato dopo alcuni anni in Puglia,
 9      20     |       fuggì in Dalmazia, onde tornato in appresso, menò nella
10      22     |        che poteva ricomporli. Tornato per tal modo in gran potenza
11      22     |     de’ Siciliani. Guglielmo, tornato alla naturale negghienza,
12      23     |    che si parlava in corte.~ ~Tornato vano quel mezzo, si diedero
13      23     |       opera sua ogni cosa era tornato tranquillo, ne chiese in
14      24     |     comando di quella guerra, tornato vano ogni sforzo per espugnare
15      24     |      eterni decreti.~ ~VII. — Tornato re Tancredi in Sicilia,
16      25     |     avea promesso; e di esser tornato indietro a godere la delizia
17      25(334)|      del mare, da Aquilea era tornato nella Puglia. Già prima
18      29     |       dal papa tenuto sarebbe tornato all’obbedienza del re. E
19      30     |      più rigoroso silenzio.~ ~Tornato allora in Roma messer Giovanni
20      34     |       ancore e s’allontanò.~ ~Tornato il re in Messina si die’
21      34     |    piansero.~ ~Intanto il re, tornato in se stesso, visto tutto
22      34     |      si ridusse in Catania.~ ~Tornato allora il duca al pensiero
23      36     |   ragione, gravemente offeso. Tornato il re in Catania nel dicembre
24      45     |   levarlo colla sua carrozza. Tornato all’osteria, il Maffei disse
25      47     |     in libertà il canonico.~ ~Tornato il vescovo in Lipari, tutt’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License