IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stendendosi 1 stendere 3 stendeva 1 stenio 25 stentar 1 stentare 2 stentatí 1 | Frequenza [« »] 25 sicut 25 speranze 25 stare 25 stenio 25 successione 25 tornato 25 tumulto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze stenio |
Cap.
1 14| Si trovava ivi l’illustre Stenio termitano, il quale, tanto 2 15| seguite le parti di Mario. Stenio gli venne incontro tutto 3 15| Terme-imerese l’illustre Stenio, la cui casa era innanzi 4 15| pigliava. Arrovellavasi Stenio al vedere far netto in casa 5 15| proporre la cosa nel senato. Stenio, eloquente com’era, con 6 15| pose a trar vendetta di Stenio. Abbandonò la casa di lui, 7 15| Erano costoro nemici di Stenio. Con essi si diede a mulinare 8 15| tutti i servizi, resi da Stenio alla repubblica termitana 9 15| proporre alcuna accusa contro Stenio. Dicevano coloro non avere 10 15| provarlo, dichiararono d’avere Stenio, mentre era pretore C. Sacerdote, 11 15| tratti dal luogo stesso. Stenio lo chiese invano. Vetro 12 15| pretesto, per infliggere a Stenio, a dritto o a torto, l’ignominiosa 13 15| dello scudiscio; per lo che Stenio fuggì a Roma. Arrovellato 14 15| delitto capitale contro Stenio, comechè assente. Gli stessi 15 15| essere eglino nemici di Stenio, ma non al segno di voler 16 15| tribunale in Siracusa.~ ~Stenio in questo era già in Roma. 17 15| un decreto, per levare a Stenio la molestia. Tutto il senato 18 15| gli amici e gli ospiti di Stenio, lui stesso, a non istanzare 19 15| ogni persecuzione contro Stenio, rendendosi mallevadore 20 15| mallevadore della riuscita. Stenio e gli amici suoi si lasciarono 21 15| accusatore, senza prove, Stenio fu condannato a morte.~ ~ 22 15| non dover valere contro Stenio la legge, che vietava il 23 15| appariva d’essere stato Stenio assente, e vi scrisse sopra 24 15| Sicilia e di tutta Roma. Ma Stenio depauperato, bandito nella 25 28| Siracusa, di Enea da Alesa, dì Stenio da Terma, di Furio da Eraclea,