IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sperans 1 sperantes 1 speranza 91 speranze 25 sperar 4 sperare 28 sperarne 1 | Frequenza [« »] 25 schiavi 25 seguì 25 sicut 25 speranze 25 stare 25 stenio 25 successione | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze speranze |
Cap.
1 [Titolo]| Italia levandosi a nuove speranze, insorgeva Sicilia, e vantando 2 6 | pronti a sostenerlo: così le speranze della fazione repubblicana 3 8 | vedea già dileguate le sue speranze di ridurre a migliori costumi 4 10 | concorreva ad animare le speranze del soldato di acquistarvi 5 10 | grandi ricchezze. Ne tali speranze andarono fallite. La gran 6 15 | In ciò erano fondate le speranze di Verre e di Ortensio. 7 16 | nol consentirono.~ ~Le speranze loro andaron fallite. Asad, 8 19 | maggior gloria. Nè le sue speranze andaron fallite; la sua 9 20 | in cui erano riposte le speranze degli Amalfitani. Qui sopragiunse 10 20 | soccorso speravano; ma le speranze loro andarono fallite. Ne 11 21 | cenno.~ ~Ma le migliori speranze del Comneno eran fondate 12 22 | in tenera età, dava tali speranze di sè, che generalmente 13 23 | confermò la scelta. Ma le speranze della regina per lo ritorno 14 24 | del suo disegno, le sue speranze andarono del tutto fallite. 15 29 | II. — Fallite le sue speranze, saputo che re Corrado disfatto 16 30 | Sicilia, per sollevare a nuove speranze i Siciliani; e ben potea 17 30 | provvedersi di cavalli; nè le speranze loro andaron fallite. Il 18 30 | nemico di Carlo, svegliò le speranze di Giovanni di Procida e 19 31 | pieno l’animo di grandi speranze di riacquistar presto la 20 33 | antico affetto. Le più belle speranze tenean desto a nuova vita 21 33 | del capitano, perdute le speranze di cacciare i cavalieri 22 39 | Aragonesi tanto fecero, che le speranze de’ Siciliani andarono a 23 41 | Non però furon perdute le speranze di quel pelamantelli. Gli 24 42 | armata in Sicilia. Su tali speranze quei quattro fratelli si 25 45 | tanto onore, pieno di belle speranze, palesogli tutto il suo