grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       6     |          fu il conflitto, che ne seguì. Finalmente venne fatto
 2      10     |     tiranno, con altra gente, ne seguì sanguinosa fazione, nella
 3      10     |         tirannide. L’accordo non seguì. Agatocle per mettere in
 4      16     |         d’Affrica e di Barberia. Seguì nell’887 la prima battaglia.
 5      16     |     autorità. Tutto contrario ne seguì l’effetto; ciò precipitò
 6      17     |        entrò in Puglia nel 1052. Seguì la battaglia presso Civitella,
 7      17     |         e’ suoi. L’accordo tosto seguì. Rugiero, venuto con grandi
 8      18     |       nella battaglia, che tosto seguì, tutti si condussero da
 9      18     |        come mostra il fatto, che seguì.~ ~Teneva allora il castello
10      21     |          nella battaglia, che ne seguì, i Siciliani ebbero la peggio.
11      21     |          nella battaglia, che ne seguì, riportarono una seconda
12      22     |      avete».  diverso dal dire seguì l’effetto; ivi a due giorni
13      23     |          comechè religiosissimo, seguì la condotta de’ suoi predecessori,
14      25     |     campi tra Palermo e Morreale seguì sanguinosissima battaglia,
15      25     |         Alfonso II re d’Aragona. Seguì il re quel consigliò. Proposto
16      25     |          22 di novembre del 1220 seguì la coronazione di Federigo
17      29     |        re. Tutta la provincia ne seguì l’esempio; e la gente papale
18      30(501)|          alla tragedia che tosto seguì; e ciò rende assai probabile
19      30     |        il titolo di maestro. Non seguì già costui l’esempio del
20      34     |     corpo di Castrogiovannesi lo seguì: una mano di Palermitani
21      35     |          assunto al ponteficato, seguì le pedate del suo predecessore;
22      36     |        guarnigione a Brucato, ne seguì aspra battaglia; nella quale
23      37     |         lor vennero incontro. Ne seguì sanguinosissima battaglia.
24      45     |          per la minorità di lui, seguì un piano tutto contrario.
25      48     | Stesicoro, che di qualche secolo seguì Omero, con energica arringa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License