IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] schiarì 1 schiava 1 schiave 1 schiavi 25 schiavo 4 schiavonia 1 schiccherano 1 | Frequenza [« »] 25 reggini 25 rei 25 salito 25 schiavi 25 seguì 25 sicut 25 speranze | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze schiavi |
Cap.
1 6| altrui appropriati, gli schiavi fatti liberi e cittadini, 2 7| riparò con dar libertà agli schiavi. Ma poco poterono egli fruirne; 3 7| pace e la ebbero: però gli schiavi furono restituiti ai loro 4 10| Diede la libertà a tutti gli schiavi atti a portare le armi, 5 13| nemici; dato libertà agli schiavi ed ai prigioni, vennero 6 14| accrescendosi il numero degli schiavi, che in quell’età si destinavano 7 14| Enna avea tra gli altri schiavi un Euno, nato in Apamea 8 14| superbo e crudele verso gli schiavi; se non che la Megallide 9 14| s’era mostrata verso gli schiavi, ed avea cercato d’ammollire 10 14| re, alla testa di seimila schiavi, si diede a saccheggiare 11 14| unirsi un’altro stuolo di schiavi altrove ribellatisi, capitanati 12 14| ebbe sotto di se ventimila schiavi; ed il loro numero veniva 13 14| avea sempre risparmiato gli schiavi. Costui con altri compagni 14 14| soldati del pretore. Gli schiavi non ebbero scampo; molti 15 14| licenziò la sua gente. Ma altri schiavi, levatisi altrove in armi, 16 14| armi un altro stuolo di schiavi, capitanati da un’Atenione 17 18| mandaron fuori tutti gli schiavi cristiani, che in gran numero 18 19| dessero libertà a tutti gli schiavi cristiani; che dessero oltre 19 23| tesori ed alquanti altri schiavi fuggì in Affrica al re di 20 25| Liberati furono tutti gli schiavi cristiani. Comechè tale 21 28| la straordinaria copia di schiavi indi tratti fecero imprendere 22 32| e carico di spoglie di schiavi saracini e di cristiani 23 40| dar la libertà a tutti gli schiavi cristiani, che erano in 24 44| fu compita: quindicimila schiavi cristiani, che remigavano 25 45| oltracciò meglio di secento schiavi cristiani, ch’erano sopra