Cap.

 1       6|          accuse; condannò a morte i rei; ne vendè i beni; ne divise
 2       8|      sgozzarla, e covava sempre più rei disegni.~ ~In questo, Apollocrate,
 3      21|          gravi potevano carcerare i rei, coll’obbligo di rimetterli
 4      22|         capacità senza conoscerne i rei costumi, che sotto quel
 5      22|           secondare gli ambiziosi e rei disegni suoi, e ciò erano
 6      22| perturbazione calzava a capello corei disegni del grand’ammiraglio.
 7      22|             ad arrestare i supposti rei, ed egli, datosi a discorrer
 8      23|            lui son da ascriversi ai rei ministri, avrebbero dovuto
 9      26|            erano proscritti, perchè rei di lesa maestà, ed alcuni
10      26|        ucciso un’altro, senza che i rei di tali atroci delitti avessero
11      27|         chiese vacanti e quelli dei rei, che il giustiziero della
12      30|            il quale dichiarò essere rei di morte Corradino, Federico
13      30|            chiamò quegli sciacurati rei di morte; a quella sola
14      33|             Aragona e di Catalogna, rei di alto tradimento, col
15      40|      Permetteano allora le leggi ai rei di sottrarsi alla pena corporale
16      40|             la sentenza contro tali rei, ove essi non fossero stati
17      43|      mancavano all’uno ed all’altro rei strumenti di vendetta; dachè
18      43|        quetare que’ moti e punire i rei di quei delitti. Lo Statella
19      43|       carcere, altri banditi, i più rei fuggirono; fu imprigionato
20      43|         egli dritto di condannare i rei, ma solo di ammanir le prove
21      44|             rigore nel processare i rei. Se n’era più volte doluto
22      45|          rigore nella punizione de’ rei, modi piacevoli e popolari;
23      45|       comechè dalla confessione de’ rei ciò non si vede, pare che
24      48|            acceptatione ad aeternam rei memoriam et Siculorum cautelam
25      48|        notorium est, nec minus ipsa rei veritas, et publica fama
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License