grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       5     |      stata edificata.~ ~I rapidi progressi dell’armi Cartaginesi spaventarono
 2      10     |          Cartagine lo sbarco e i progressi de’ Siciliani, somma fu
 3      10     |         Dinocrate intanto faceva progressi. A lui venne ad unirsi Pasifilo,
 4      12     |       armata. Battaglia in mare. Progressi de’ Romani in terra. — IV.
 5      12     |        la cagione, che promove i progressi dell’industria, della popolazione
 6      13     |         stringevano da un lato i progressi d’Ippocrate ed Imilcone;
 7      16     |    medicina faceva tra loro tali progressi, che i nomi di Mosua, Geber,
 8      17     |         e molto contribuirono a’ progressi loro.~ ~Mandò in questo
 9      18     |        conte di Provenza.~ ~Ma i progressi delle armi di Rugiero in
10      20     |           il quale, come seppe i progressi di Rugiero, venuto a Benevento,
11      20     |  andamenti e far di ritardarne i progressi.~ ~Libero il re nei suoi
12      20     |    Rugiero tentò di ritardarne i progressi con introdurre trattative
13      20     |       per cercare d’arrestarne i progressi.~ ~Il re, non meno di lui
14      21     |   strinse di assedio Veroli.~ ~I progressi delle armi del re furono
15      22     |    arresero. Saputo in Palermo i progressi degli Affricani e l’assedio
16      24     |   avverso si era fatto vedere ai progressi delle armi alemanne nella
17      25(334)|        con forti provvedimenti i progressi di Rainaldo. E poichè vedeva,
18      25     |        Papa Gregorio, che per li progressi dell’esercito suo in Puglia,
19      28     |         le sue poesie.~ ~Pari ai progressi delle scienze e delle lettere
20      28     | eloquenza furono in quella età i progressi della poesia. Ebbe nome
21      36     |         costui dipendenze grandi progressi vi avrebbero fatti le sue
22      40     |    riserbato ad un’età, in cui i progressi de’ lumi e delle armi aveano
23      40     |    facean le lettere rapidissimi progressi ed alto suonava in Europa
24      46     |      renderle odiose, onde pochi progressi potè fare il duca di Vivonne.
25      48     |          con mano vigorosa e de’ progressi rendesi ragione, de’ quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License