grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      30     |           Carlo. — VII. Giovanni di Procida: Michele Paleologo imperadore
 2      30     |        Pietro re d’Aragona. — VIII. Procida va in Costantinopoli. Torna
 3      30     |         esser signore dell’isola di Procida, veniva detto messer Giovanni
 4      30     |            detto messer Giovanni di Procida. Era egli stato un di coloro,
 5      30     |                  Perduta l’isola di Procida e quant’altro possedea di
 6      30     |             speranze di Giovanni di Procida e gli fece concepire il
 7      30     |             fu lieto; avuto a se il Procida, grandemente l’onorò; gli
 8      30(513)|                        Pure, che il Procida sia stato anche familiare
 9      30(513)|        interventu domini Joannis de Procida magna civis salernitani,
10      30     |           posso sperare aiuto. E ’l Procida: Or se taluno vi levasse
11      30     |           mestieri; e però disse al Procida di far presto ritorno in
12      30     |       Martino IV; ma venne fatto al Procida di rincuorarlo, mostrandogli
13      30     |           questo della sagacità del Procida e dell’odio dei Siciliani
14      30(519)|             congiura di Giovanni di Procida, nella quale positivamente
15      31     |             cancelliere Giovanni di Procida e grand’ammiraglio Rugieri
16      31     |        trovar delatori. Giovanni di Procida, che tante dipendenze avea
17      32     |             cancelliere Giovanni di Procida, che prese a difenderlo,
18      32     |             cancelliere Giovanni di Procida, il grand’ammiraglio Rugieri
19      33     |             cancelliere Giovanni di Procida, e, come anche della costui
20      34     | avvicinavasi a Gagliano. Tommaso di Procida, temendo sempre un’insidia,
21      34     |           si ritrassero. Tommaso di Procida propose al conte di Brenna
22      34     |             le spalle al nemico. Il Procida allora fatto senno, sbiettò.~ ~
23      48     |          Ruffi, Magistri Joannis de Procida, Magistri Roberti de Panormo
24      48     |             Ego Magister Ioannes de Procida supradictis omnibus interfui,
25      48     |   desideramus, adventu, Johannem de Procida, Rogerium de Lauria, et
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License