IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] privi 2 privileggi 3 privileggio 1 privilegi 25 privilegî 2 privilegiare 2 privilegiarlo 1 | Frequenza [« »] 25 paesi 25 pesi 25 poter 25 privilegi 25 procida 25 progressi 25 quibus | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze privilegi |
Cap.
1 15| autorità, mettendo avanti i privilegi concessi loro dal senato 2 15| disse loro Pompeo, d’allegar privilegi a noi che cingiamo spade? 3 17| Magno, avevano esteso i privilegi municipali concessi da quegli 4 22| re, da lui estorto, ed i privilegi concessi. I Mori, già padroni 5 26| purchè saldi restassero i privilegi e le prerogative godute 6 27| longobardiche e romane, privilegi di classi e di città, consuetudini 7 27| conflitto di leggi barbare e privilegi insensati, di dritti mali 8 33| tutti di scrivervi su quali privilegi od esenzioni avessero voluto, 9 39| ripristinazione degli antichi privilegi loro, degli antichi magistrati 10 40| parlamento di dover conservarsi i privilegi ed onori della nazione catalana, 11 40| osservanza della libertà e dei privilegi del regno. Con molta avvedutezza 12 41| concedea indulgenze, esenzioni, privilegi e fino l’assoluzione di 13 43| ciò ch’era contrario ai privilegi del regno; e finalmente 14 45| dominazione, avea dato grandi privilegi a Messina, per metterla 15 45| stati da Messina i suoi privilegi, e fra gli altri quello, 16 45| Messina, che in forza de’ suoi privilegi credea essere esente dai 17 45| Madrid, sostenea sempre i privilegi di Messina, quali che fossero 18 45| Alburquerque, nulla ostante i loro privilegi, erasi fermato in Palermo; 19 45| e Patti furon vendute. I privilegi poi di Messina e le brighe 20 45| Messinesi teneansi pei loro privilegi esenti, come Milazzo era 21 46| e giurò l’osservanza de’ privilegi della città in nome del 22 46| perdono e la conferma de’ loro privilegi, se ritornavano all’obbedienza. 23 46| pubblico della città. Tutti i privilegi, i diplomi e le pergamene, 24 46| che si fossero tolti que’ privilegi a Messina, eran quelle carte 25 47| il pretore col libro de’ privilegi e consuetudini di Palermo,