IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ottenuta 17 ottenute 3 ottenuti 2 ottenuto 25 ottenutolo 1 otterrà 1 ottica 1 | Frequenza [« »] 25 napolitani 25 nasso 25 ottenne 25 ottenuto 25 paesi 25 pesi 25 poter | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ottenuto |
Cap.
1 5| tributarî di Cartagine.~ ~Ottenuto quel trionfo, Annibale corse 2 10| che opprimevano il popolo. Ottenuto ciò, null’altro desiderava 3 15| decumano, null’altro avrebbe ottenuto, che lo esser dannato a 4 20| Il nuovo duca di Puglia, ottenuto senza trarre la spada quanto 5 20| riconoscere il regno di Sicilia.~ ~Ottenuto il voto del parlamento di 6 20| indi in poi fedeli al re. Ottenuto così quanto desiderava, 7 20| Rugiero non abusò dell’ottenuto vantaggio; cercò anzi di 8 22| servizio; ma non averne ancora ottenuto quel merito, che il suo 9 23| conte avea il padre suo ottenuto il regno di Navarra. Per 10 23| indusse a rimaner seco. Ottenuto ciò, convocò il parlamento, 11 23| dotato ed al privilegio ottenuto da Papa Alessandro III d’ 12 24| imperadore (299).~ ~V. — Ottenuto ciò, re Arrigo imperadore, 13 24| comechè avesse re Arrigo ottenuto con tanta facilità il regno, 14 24| aveano sempre goduto.~ ~Ottenuto così quanto bramava, re 15 24| stessa fu data alle fiamme. Ottenuto quel barbaro trionfo, Marcaldo 16 30| ragione di temere di lui. Ottenuto il regno di Sicilia, non 17 30| ebbrietà del favore avea ottenuto dalla romana corte; ed è 18 32| egli custodito, ed avea ottenuto da lui la promessa, che 19 34| quella guerra, nulla avea ottenuto delle tante promesse.~ ~ 20 35| dei suoi.~ ~Re Roberto, ottenuto quel vantaggio, passò a 21 41| settembre del 1461.~ ~II. — Ottenuto l’oggetto di tanta sua mal’ 22 41| giunti prima di lui, aveano ottenuto quanto bramavano, avendo 23 41| coloro, che ne avessero ottenuto licenza dal santo padre ( 24 43| cadavere giù dai merli.~ ~Ottenuto questo trionfo, rivolse 25 47| altro al fin dei fatti avea ottenuto che il trarsi addosso la