IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ottenersi 4 ottenesse 1 ottenevano 1 ottenne 25 ottennero 13 ottenuta 17 ottenute 3 | Frequenza [« »] 25 menò 25 napolitani 25 nasso 25 ottenne 25 ottenuto 25 paesi 25 pesi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ottenne |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | richiese i potenti, e nulla ne ottenne, perchè nè lodare, nè chiedere 2 2 | lui furono cari, Tre volte ottenne la palma ne’ giuochi olimpici, 3 5 | vincitore, ne fu ben accolto, ne ottenne la restituzione di tutti 4 8 | neonato fanciullo. Callippo ottenne la tirannide; ma ivi a tredici 5 10 | non che si discolpò, ma ottenne il bando dell’accusatore 6 10 | naviglio andò in fiamme. Ottenne così che quelle navi non 7 10 | assalì inaspettatamente, e ne ottenne segnalata vittoria. Rivoltosi 8 15 | riportarne alcuna punizione, ottenne la pretura di Sicilia. Per 9 23 | fecero, che Gilberto non ottenne da lei quell’accoglienza 10 23 | contea di Lorotello e l’ottenne. Ciò destò generale dispiacere; 11 25 | Damiata; Federigo chiese ed ottenne due anni di tempo per adempiere 12 29(486)| appartenenti a questo regno, ottenne da’ parlamentarî considerabili 13 31 | ammiraglio ivi stesso chiese ed ottenne dal prigioniere la libertà 14 36 | fatto divorzio colla moglie ottenne dal pontefice la legitimazione 15 36 | al re gli stati suoi, ed ottenne così d’andare immune. Venuto 16 37 | giunto all’età sua, e l’ottenne. Giurata allora la osservanza 17 40 | Visconti duca di Milano; ottenne soccorsi da papa Martino, 18 42 | Chiese poi il parlamento ed ottenne la grazia del ritorno de’ 19 44 | presidente del regno, il quale ottenne dal re la fondazione di 20 45 | convocò il parlamento e ne ottenne, oltre gli ordinarî donativi, 21 45 | suo proponimento. Nel 1615 ottenne dal parlamento, oltre agli 22 45 | Ansalone duca della Montagna, ottenne quella città lo strano privilegio, 23 46(626)| la verità, negollo. Pure ottenne la libertà dalla generosità 24 47 | dal marchese di Leyde; e l’ottenne. Il domane l’esercito accostossi 25 48 | e ammaliante oratore, vi ottenne bensì i secondi, finchè