grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1       1   |         V. Greci. — Fondazione di Nasso, di Siracusa, di Leonzio
 2       1   |          in quel sito la città di Nasso, nel 2o anno della 5a Olimpiade,
 3       1   |        anni dopo la fondazione di Nasso, i Greci, che aveano edificata
 4       1   |           a diporto.~ ~Colonia di Nasso fu Callipoli, città già
 5       1(7)|          Cristo. Secondo Eusebio, Nasso fu fondata l’anno 736 e
 6       1(7)|          eretta un solo anno dopo Nasso, perciò i cronologi corressero
 7       1(7)|       stabilendo la fondazione di Nasso al 734, e quella di Siracusa
 8       2   |       città. Sottomise Callipoli, Nasso e Leonzio. Trionfò de’ Sicoli
 9       2   |             Mosse Gerone guerra a Nasso ed a Catana; le sottomise;
10       3   |       eran mossi. Catana, Zancle, Nasso, Leonzio, Eubea, Mile, Imera,
11       4   |          Sessanta galee vennero a Nasso, e vi furono ben ricevute.
12       4   |           e soccorsi. Agrigento e Nasso si chiarirono amiche d’Atene.
13       4   |          Fece ritorno in Catana e Nasso.~ ~Durante l’inverno, da
14       4   |           tredici giorni, tornò a Nasso. Scrisse ad Atene per avere
15       4   |          C.) Nicia venne fuori da Nasso; e, dato prima il guasto
16       4   |           pecontinui conflitti. Nasso e Catana nulla hanno più
17       6   |     calcidiche, Leonzio, Catana e Nasso. Ma prima volle torsi dagli
18       6   |          sue mene contro Catana e Nasso, facendo le viste di portar
19       6   |       lasciò un presidio e tirò a Nasso. Vi comandava un Procle.
20       6   |          alla tromba. Le terre di Nasso furono divise ai Sicoli
21       6   |        sgozzare la distruzione di Nasso e di Catana, si negarono;
22       6   |          il naviglio si diresse a Nasso; l’esercito marciò verso
23       6   |            che sta a cavaliere di Nasso, abitato da Siculi, i quali
24       6   |       avea in piena pace assalito Nasso e Catana, per ispianare
25      28   | Tauromenio, alle città calcidiche Nasso, Callipoli, Leonzio, Eubea,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License