Cap.

 1      20|      gli stati vicini, che i Napolitani volontariamente spedirono
 2      20|     osarono più resistere. I Napolitani si chiarirono sudditi del
 3      29|     l’omaggio della città, i Napolitani a lettere d’appigionasi
 4      29|    la città a darsi a lui. I Napolitani risposero ch’erano ridotti
 5      29|    gran seguito di cavalieri napolitani e grandi della sua corte.
 6      29|   quell’atto i Saraceni ed i Napolitani diedero di piglio alle armi,
 7      30|     e Marino Capece fratelli napolitani, uniti a tutti i ghibellini
 8      32|  tutti esperti in mare; ed i Napolitani eransi nell’altra battaglia
 9      34|    Francesi, i Provenzali, i Napolitani non oseranno starci a fronte,
10      34|       Era quello un corpo di Napolitani, che la città di Napoli
11      34| castelli diversi.~ ~Fra que’ Napolitani, ch’eran fuggiti e che tutti
12      34|   non facea caso; perocchè i Napolitani non oserebbero venire con
13      35|   con lui il fior dei baroni Napolitani.~ ~VI. — Addì 26 maggio
14      35|    interno, tolto in mezzo i napolitani, ne avessero fatto macello.
15      35|   robba loro più preziosa. I napolitani, trovata la città deserta,
16      35|   agl’importuni ciarlieri. I Napolitani, ciò fatto tornarono in
17      36|   Nuovi intrighi de’ Palici. Napolitani cacciati. — VI. Legati del
18      36|  erano, oltre a molti nobili napolitani, l’Antiochia e il Ventimiglia,
19      36|       Al loro avvicinarsi, i napolitani, cui non era venuto fatto
20      36|     battaglia; nella quale i napolitani ebbero la peggio e tornarono
21      38|       che allora teneasi da’ Napolitani. Vi comandavano Niccolò
22      38|     senza numero, e mentre i Napolitani per que’ difficili sentieri
23      38|  Milazzo, che si teneano da’ Napolitani.~ ~La principessa Costanza
24      38| Messinesi,  del valore de’ Napolitani, che eran di presidio, lasciata
25      41|      far pratiche cobaroni napolitani, per indurli ad acclamare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License