Cap.

 1      10|        per lui non diede luogo a’ mali che sogliono accompagnare
 2      20|          Puglia, a por termine ai mali che avevano travagliata
 3      21|          parlamento, conosciuto i mali che sarebbero venuti al
 4      21|        stesso Dio.~ ~Ma due gravi mali nascevan da ciò, primieramente
 5      21|        non valevano ad impedire i mali gravissimi, che venivano
 6      22|         potendo dire altro, che i mali cui soggiacquero i sudditi
 7      23|           Sicilia covavano questi mali umori, un fermento era anche
 8      23|       paese, ove a di più d’altri mali, i monti vomitano fiamme
 9      23| arcivescovo: non essere da temere mali minori, se il re venisse
10      25|          dettar loro il riparo ai mali che tutti soffrivano, finchè
11      25|           al governo, non che pei mali interni, che recavano, ma
12      27|          che si conveniva a tanti mali esser quello di rinverdire
13      27|    privilegi insensati, di dritti mali fondati e doveri mal conosciuti,
14      30|          poterono mai ottenere ai mali che soffrivano.~ ~Papa Clemente
15      30|     perchè avessero fine o modo i mali che soffrivano. Esposero
16      34|       Provvisioni per arrestare i mali. Vittoria. — V. Fatto di
17      35|        sponsalizie.~ ~III. — Ma i mali d’una lunga guerra non cessano
18      35|           oltremodo a soffrirne i mali, ai quali s’aggiungea la
19      41|           assai più gravi erano i mali, se il parlamento osò dir
20      43|          Il conte, causa di tanti mali, fuggito da Sicilia recossi
21      43|        Pure ciò era il minore de’ mali. Non è credibile a qual
22      43| aggiungeasi (ned era il minor de’ mali) la depravazione generale
23      44|           in poi a soffrire altri mali.~ ~Tali timori altronde
24      45|           sperare, ed alli stessi mali di che querelarsi (614).
25      48|         isola nostra. E sebbene i mali derivati per dura necessità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License