IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] feritatem 1 ferite 11 feriti 6 ferito 25 feritoje 1 feriva 1 ferivano 3 | Frequenza [« »] 25 ducato 25 duemila 25 errore 25 ferito 25 idee 25 infelice 25 isole | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ferito |
Cap.
1 4| nemico; e questo, tutto ferito, gli die’ tal colpo, che 2 5| compagni Dionigi, che cadde ferito. Il destino, che serbava 3 7| offeso gli occhi dal ghiado, ferito nel volto, cadde per un 4 7| fu per lasciarvi la vita, ferito di lancia presso il pube; 5 8| Traforato in più parti lo scudo, ferito in una mano, pur continuava 6 8| lui. Pur, comechè stanco e ferito egli fosse, salito a cavallo, 7 8| città ignudo, insanguinato, ferito il capo e ’l volto, correndo 8 8| essersi costui da sè stesso ferito con un rasojo. Ne fu dannato 9 9| suoi soldati fosse morto o ferito. Ciò fu ascritto a miracolo 10 10| pezza da prode, finalmente, ferito in più parti, cadde e spirò. 11 14| fiero era il combattimento. Ferito in ambo le ginocchia, reggendosi 12 14| ucciso, l’altro gravemente ferito; ma tutto ferito ch’era, 13 14| gravemente ferito; ma tutto ferito ch’era, non lasciò d’incalzare 14 18| comandante saracino, comechè ferito di giavellotto nel bollor 15 22| nell’oscurità era stato ferito, a malo stento potè salvarsi.~ ~ 16 25| sprovveduta da Aropoldo ferito gravemente, vi restò prigione 17 30| chiese. Lo stesso giustiziere ferito in volto era fuggito da 18 33| cedere. In questo il Loria ferito, mortogli il cavallo sotto, 19 33| morti. Loria gravemente ferito si ascose nella siepe di 20 34| cominciarono a disordinarsi. Il re ferito nel volto e nella mano, 21 35| fe’ macello. Il Barbanaria ferito in più luoghi, restò prigione, 22 36| abbandonato da’ suoi, vi restò ferito la testa, ed ebbe a gran 23 36| inciampicò.~ ~II. — Tutto ferito, com’era, il conte di Geraci, 24 42| finalmente tutto rotto e ferito fu scannato.~ ~Era innanzi 25 42| Squarcialupo, l’altro per aver ferito un Giovanni Cangialosi,