grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     |    grandezza d’animo confessò l’errore; promise emendarlo. Il domane,
 2       4     |        confermò gli altri nello errore d’essere Siciliani. L’errore
 3       4     |    errore d’essere Siciliani. L’errore comunicandosi di schiera,
 4       6(33) |         nomina; pare che sia un’errore del testo, ed invece di
 5      11     |  ottomila fanti, e, se non v’ha errore nel testo di Diodoro, soli
 6      14     |    Messena.~ ~Più grave è poi l’errore di considerare la produzione
 7      16     |      degli storici bizantini. L’errore non poteva dileguarsi allora,
 8      16     |              Dileguato il primo errore, si corre oggi nell’estremo
 9      18(164)|   accadde nel 1060. E questo un’errore, che facilmente si rileva
10      20(220)|      trova che deve esser corso errore nel testo e per lo meno
11      22(261)|        notajo Matteo, tratti in errore dal vederlo chiamato notarius
12      25     |        come l’uomo, soggetta ad errore, o che l’uomo promosso al
13      26(340)|       Non si sa onde sia nato l’errore, che presso alcuni prevale,
14      26(349)|    potuisse. Hanc haeresim illo errore confirmans, quod nullus
15      28     |        lingua volgare, nacque l’errore di credere che il linguaggio
16      41     |      ridotto. Erasi allora nell’errore (e volesse il cielo che
17      48     |         della prima, mostrano l’errore. Alcune di queste hanno
18      48     |      anni. Più grave ancora è l’errore della cronica di Cambridge,
19      48     |     antichi re; e se cadde nell’errore di credere, che Palermo
20      48     |   adunque lascia inosservato un errore del Fazello di grave momento,
21      48     |        cattolici ritornati dall’errore alla verità. Anzi afferma
22      48     | coronazione di Manfredi; come è errore del Mongitore (Stor. dei
23      48     |  riunione non era parlamento. L’errore intorno a ciò nasce dal
24      48     |        miseri! quam vano fuimus errore decepti, nos et ecclesia
25      48     |      absque ullius ambiguitatis errore fore credimus ministerio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License