grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      18     |     Borsa cui lasciò morendo il ducato di Puglia e la sua metà
 2      19     |        a creder loro, feudo del ducato di Puglia; pigliandone argomento
 3      19     |       baroni e le città di quel ducato; e il conte, ch’era scudo
 4      19     |   principato di Capua feudo del ducato di Puglia, ciò che il Guiscardo
 5      20     |         a Salerno, capitale del ducato: e senza pigliar terra,
 6      20     |       valere per l’acquisto del ducato, concesse al cognato la
 7      20     |         a riconoscere da lui il ducato. Eran novelle. Rispose alle
 8      20     |        tutte le altre città del ducato volontariamente si sottomisero.~ ~
 9      20     |         primogenito Rugiero del ducato di Puglia; Anfuso o sia
10      20     |        concedono anche al re il ducato di Puglia e ’l principato
11      20     |      principato di Capua, e del ducato di Napoli, e servì a rendere
12      21     |      Rugiero al governo del suo ducato di Puglia, ed Anfuso del
13      21     |       principato di Capua e del ducato di Puglia, e poi nel maggio
14      21     |         antichi regolamenti del ducato di Puglia, del principato
15      22     |       del regno di Sicilia, del ducato di Puglia, del principato
16      22     |       del regno di Sicilia, del ducato di Puglia e degli altri
17      23     |    Sagio, gran contestabile del ducato di Puglia, non guari prima
18      25     |       dell’essersi i baroni del ducato di Spoleto negati a seguir
19      26     |       poi si diresse a Roma pel ducato di Spoleto. Viterbo ed altre
20      27     |         si usava in Napoli, nel ducato d’Amalfi ed in Sorrento;
21      27     |       propriamente il regno; il ducato di Puglia, con tutto ciò
22      35     | governatore. D’allora in poi il ducato d’Atene fu considerato come
23      37     | investito dal re in Messina del ducato d’Atene e di Neopatria,
24      45(618)|        destro per aggiungere il ducato di Milano ai suoi dominii.
25      48     |       il regno, e cominciava il ducato di Puglia. Re Manfredi adunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License