Cap.

 1       5|          avelli, ch’erano in quei dintorni. I soldati, presi da superstizione,
 2       6|      tempio di Giove Olimpico. Ne dintorni si fermò l’esercito. E,
 3      12|          erano in gran numero ne’ dintorni. Se il rapido incremento
 4      14|       quei campi allora posti ne’ dintorni della capitale, ove l’industria
 5      14|          borghi e le castella de’ dintorni di Enna, e metterne le campagne
 6      15|    reliquie di un tanto uomo, e i dintorni stessi di Siracusa erano
 7      17|   Altavilla, piccolo castello ne’ dintorni di Cutances. Era costui
 8      17|          il bestiame, che in que’ dintorni era. Divisero fra loro lo
 9      17|       città e le castella di que’ dintorni, venne a cingere di assedio
10      18|         tempo ai Saracini di que’ dintorni d’accorrere; ma il mare
11      18|    cristiano stava ad infestare i dintorni di Castrogiovanni, senza
12      18|          In questo i Saracini de’ dintorni accorsero, diedero mano
13      20|          poi mise a sacco tutti i dintorni della città. Il duca, inabile
14      21|           la caccia una villa nei dintorni di Palermo, presso la quale
15      22| fabbricare una sontuosa villa ne’ dintorni di Palermo, che oggi s’ignora
16      24|        che, desertati del tutto i dintorni della città, lasciato a
17      29|         ad oste nella città e nei dintorni con animo o di espugnare
18      34|      Patti ed altre terre di que’ dintorni. Quindi per dare un sicuro
19      35|           a tutte le campagne nei dintorni di S. Giovanni dei Leprosi,
20      35|           case e delle chiese dei dintorni di Palermo, scale, gatti,
21      37|           andava scorazzando que’ dintorni intraprese una salmeria
22      40|           ed alcune terre di quei dintorni; per lo che il legato pontificio,
23      40|          il quale da un pozzo ne’ dintorni di Napoli mettea capo entro
24      46|   devastare tutte le campagne dei dintorni. Vennero così ad accrescersi
25      48|     accamparsi sopra un monte nei dintorni di Palermo, il quale ebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License