Cap.

 1      22|     pretesto, qual con un altro, carcerati o banditi e le loro cariche
 2      22|    nobili ingiustamente banditi, carcerati, traditi, mutilati, spogliati
 3      22|       domani.~ ~Nell’ora posta i carcerati furono messi in libertà;
 4      22|     altri forti si chiudessero i carcerati.~ ~Comandava allora nel
 5      23|          mise in libertà tutti i carcerati; richiamò i fuorusciti quasi
 6      23|    poderi estorti, de’ cittadini carcerati, cruciati e fin fatti morire
 7      23|      trovati in città, sarebbero carcerati. Lasciate le armi, costoro
 8      23|     Comechè il gran cancelliere, carcerati i conti di Montescaglioso
 9      23| punizione degli uccisori. Questi carcerati dissero d’essere mandatarî
10      26|          i chierici erano presi, carcerati, proscritti ed uccisi; perchè
11      26|         chierici che si dicevano carcerati, proscritti ed uccisi, sapea
12      26|     sapea che alcuni erano stati carcerati dai magistrati, per consegnarli
13      29|         d’ordine di Carlo furono carcerati, e sparirono per sempre
14      30|          eran caricati, venivano carcerati,  potevano uscirne se
15      30|        gente per la custodia de’ carcerati, che doveano condursi altrove,
16      31|     carcerare, e al tempo stesso carcerati furono in Sicilia l’orgogliosa
17      36|        lui, che in Lentini erano carcerati, di un gran tesoro appartenente
18      37|      tosto si videro arrestati e carcerati; pochi ne fuggirono in Catania;
19      39|        re. La notte stessa furon carcerati il fratello e gli aderenti
20      39|       prigionieri non esigan dai carcerati nulla oltre la legge; che
21      40|         castella; e quelli che i carcerati dovean pagare ai castellani
22      40|        carceri e curassero che i carcerati fossero ben trattati dai
23      42|        procurata la fuga, furono carcerati del pari e poi banditi.
24      45|        ordinò, che i due signori carcerati fossero messi in libertà
25      45|        Di coloro, ch’erano stati carcerati, furono decapitati il conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License