Cap.

 1       2|          filosofo di consigliare apertamente al tiranno a restituire
 2      13|          Siracusa, parteggiavano apertamente per Cartagine.~ ~Riavuto
 3      15|          punire i Termitani, che apertamente avevano seguite le parti
 4      15|     della galea, dei marinai; ed apertamente era minacciata della ultima
 5      15|          Scipioni e de’ Metelli, apertamente favorivano Verre; ed era
 6      15|          Ma quando gl’imperatori apertamente furono cristiani, la sicurezza
 7      18|     cognato mandò per la moglie, apertamente si negò a renderla. Eserciti
 8      19|       del suo figliuolo mostrano apertamente, ch’essi regnarono per dritto
 9      20|     gittata la maschera, si fece apertamente capo di una lega contro
10      22|    Bonello. Non osava attaccarlo apertamente; ma cominciò a chiamarlo
11      29|          molte delle prime città apertamente si chiarirono papali. Non
12      29| Innocenzio contro di lui; ed ora apertamente comandavano le armi papali.~ ~
13      30|         essersi il popolo romano apertamente dichiarato contro il francese;
14      30|     testamento del padre, fecero apertamente guerra al figliuolo. Messer
15      37|        l’animo della regina, che apertamente li favoriva, venutone fuori,
16      37|         per tutto od obbliate od apertamente violate; furti, incendii,
17      39|     prossimo viaggio in Sicilia, apertamente scoppiò all’annunzio della
18      40|     parlamento avesse dichiarato apertamente re il conte di Luna, forse
19      40|          d’ogni altro chiedevano apertamente che l’infante fosse non
20      40|   contennero più i Siciliani, ed apertamente rammentavano le gloriose
21      40|      popolo. Disgustatasi allora apertamente di lui, lasciatolo in Gaeta,
22      41|         di temere, che negandosi apertamente a concedere ai Siciliani
23      43|          di quel conte, confessa apertamente il parlamento e le enormi
24      48|       Palestina, gli si dichiarò apertamente nemico; abbandonata la crociata,
25      48|           egli dice, raccogliesi apertamente, che fissò quel principe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License