IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vivis 1 vivissima 1 vivo 21 vivonne 24 vivono 1 vix 6 vixero 1 | Frequenza [« »] 24 vendicare 24 venirne 24 villani 24 vivonne 23 3 23 4 23 allah | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze vivonne |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 46 | giunto a Lipari il duca di Vivonne con otto vascelli ed altri 2 46 | la battaglia, il duca di Vivonne venne a Messina. Addì 22 3 46 | progressi potè fare il duca di Vivonne. Tentò d’assalire per mare 4 46 | comando dello stesso duca di Vivonne dovea accostarsi alla piazza. 5 46 | giorni mostrossi il duca di Vivonne ne’ mari di Palermo: ma 6 46 | Milazzo seppe, che il duca di Vivonne avea rimandato in Francia 7 46 | imperiose maniere del duca di Vivonne non poteano esser gradite 8 46 | segretario del duca di Vivonne, il quale ingelosito della 9 46 | per vendicarsi del duca di Vivonne, avea accettato lo incarico, 10 46 | Scoperta la mena, il duca di Vivonne avea fatto impiccare i due 11 46 | attaccare due forti, che il Vivonne avea fatto erigere fuori 12 46 | per difendersi. Il duca di Vivonne costernato non potè negarsi. 13 46 | gran momento ne tentò il Vivonne. Confidando egli nella sua 14 46 | attaccò la battaglia. Il Vivonne colle due altre seguiva 15 46 | legno all’altro. Intanto il Vivonne incalzava l’azione, fece 16 46 | Palermo. E se il duca di Vivonne non colse altro vantaggio 17 46 | richieste facea il duca di Vivonne, che sempre agognava a sottomettere 18 46 | militare di tutti i baroni. Il Vivonne, raccolto ed imbarcato tutto 19 46 | Senz’altro fare il duca di Vivonne tornò ad Augusta, e rimbarcate 20 46 | alla guerra.~ ~Il duca di Vivonne erasi insignorito di Scaletta 21 46 | re i ricorsi del duca di Vivonne, che chiedea nuovi soccorsi, 22 46 | che si querelavano del Vivonne, egli spedì in Sicilia il 23 46 | richiamare in Francia il Vivonne e pigliare il governo in 24 46(626)| dalla generosità del duca di Vivonne; il quale contentossi della