IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vendeva 6 vendevano 4 vendicar 4 vendicare 24 vendicarli 1 vendicarlo 3 vendicarne 1 | Frequenza [« »] 24 subito 24 suprema 24 trattare 24 vendicare 24 venirne 24 villani 24 vivonne | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze vendicare |
Cap.
1 2| Cartaginesi, in apparenza per vendicare Terillo suo suocero, tiranno 2 5| Selinunte. Annibale agognava a vendicare l’esilio del padre e la 3 6| in questo, impresero a vendicare i Nassî e i Catanesi, co’ 4 7| Accorsero gli Agillesi, per vendicare il sacrilegio, ma furono 5 8| allora a Dione altro mezzo di vendicare i torti della patria e i 6 8| Dione; giurò lo Spartano di vendicare Dione, se l’altro avesse 7 9| dal popolo siracusano, per vendicare la moglie, la sorella ed 8 10| Ghermì costui quel destro di vendicare la sua patria. Chiestogli 9 13| oppressione in cui erano; volere vendicare la morte infame data agli 10 18| volerlo nelle sue mani, per vendicare i torti suoi; pregò; minacciò; 11 22| ammiraglio, e quale per vendicare la morte del re, tutti corsero 12 22| pronto ad ammazzar lui per vendicare il regicidio. Ma il grand’ 13 22| dicendo eccomi o traditore, a vendicare, benchè tardi, i nobili 14 22| ad offrirsi bel destro di vendicare la morte di un suo fratello, 15 23| rispose: sè essere pronto e vendicare l’ingiuria. Raccolti i soldati 16 23| colto al punto; s’accinse a vendicare ciò che diceva onor suo: 17 26| con unanime volere, per vendicare la sua e la loro ingiuria. 18 30| signori; nè vorrete mai vendicare le ingiurie e le onte vostre? 19 31| ne chiedea la morte per vendicare in lui il sangue di Corradino. 20 34| sfogo alla sua rabbia di vendicare il nipote: passando d’una 21 34| di metterlo a morte per vendicare il sangue di Corradino: 22 37| Italia con grandi forze per vendicare la morte del figliuolo. 23 42| tratta dal desiderio di vendicare la morte de’ conti, ed anche 24 43| paterni, affettavano di vendicare l’uno l’affronto, l’altro