IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] trattandosi 3 trattano 1 trattar 13 trattare 24 trattarla 2 trattarli 1 trattaron 1 | Frequenza [« »] 24 sprovveduta 24 subito 24 suprema 24 trattare 24 vendicare 24 venirne 24 villani | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze trattare |
Cap.
1 4| Trovò il popolo adunato per trattare i patti della resa. Si fece 2 6| un araldo col pretesto di trattare la restituzione dei prigionieri, 3 8| cittadini entro la rocca, per trattare l’accordo; ma, come vi furono, 4 15| dietro al modo ordinario di trattare le cause criminali, cioè 5 18| primarî fra gli Antuliesi, per trattare della resa. Ben Al Themanh, 6 19| ebbero sempre il costume di trattare in comune i pubblici affari. 7 20| entrambi in Sangermano e trattare a viva voce lo accordo. 8 21| parlamento, cui era riserbato il trattare i gravissimi pubblici affari. 9 23| congresso a Bologna, per trattare la pace. V’aderì il pontefice 10 25| accordo; nè accadde lungo trattare. Quel soldano stretto da 11 26| convenuto chiamarsi per trattare la pace tra ’l re imperadore 12 27| troviamo allora destinati a trattare i più importanti affari 13 29| suo nipote, cominciò a trattare con costoro di guadagnarli, 14 29| principe ed al papa, per trattare alcun accomodamento. Il 15 35| Ventimiglia conte di Geraci, per trattare la pace col papa e gli ambasciatori 16 36| ispegner l’incendio, cominciò a trattare la pace tra le due famiglie, 17 36| che vi s’era recata per trattare la pace. Intanto secretamente 18 37| il gran giustiziere per trattare una pace. Il conte vi si 19 37| al gran giustiziere per trattare una tregua per tutto il 20 37| dalla città al campo per trattare un accordo. Un di essi fu 21 38| in questo cominciossi a trattare tra il conte di Geraci, 22 39| venirne a capo cominciarono a trattare alleanza con Ladislao re 23 39| magistrato della città.~ ~Nel trattare poi il terzo articolo, stanziò 24 43| pace e mandò ad offrire dì trattare il riscatto di que’ prigioni.