IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sopramposto 1 soprannaturali 3 soprannome 8 soprannominato 24 soprantendea 1 soprantendenti 1 soprantendere 1 | Frequenza [« »] 24 seguirono 24 seguivano 24 sopraffatti 24 soprannominato 24 sprovveduta 24 subito 24 suprema | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze soprannominato |
Cap.
1 14| indettò con un C. Titinio soprannominato Gadeo, uomo rigattato, il 2 15| sacerdote. Un’Atenione, soprannominato Climachia, agognava al posto; 3 16| pel difetto della lingua soprannominato Balbo, sedea sul trono. 4 16| stesso un Abu al Malec Ahmed, soprannominato Habesei (112).~ ~Mentre 5 16| restò ucciso un Abu Nattar, soprannominato Al Aswad, o sia l’etiope. 6 16| succeduto il figliuolo, soprannominato Al Mansur. A lui espose 7 16| dell’ucciso emir, Al Hasan soprannominato Samsamoddaulah (spada dell’ 8 17| per la sua valentia era soprannominato Braccio di ferro, visto 9 17| nel secondo maritaggio, soprannominato Guiscardo, o sia furbo, 10 18| di Al Kaid Alì ben Naamh, soprannominato Ebn al Huash, signore di 11 18| quale era nato Rugiero, soprannominato Borsa cui lasciò morendo 12 19| della minorità di Riccardo soprannominato il giovane, su figliuolo, 13 22| saccheggiate. Federigo I, soprannominato Barbarossa, assunto all’ 14 23| valente in mare che era soprannominato Nettuno o re del mare, per 15 26| offrir l’impero a Roberto soprannominato il valente, fratello del 16 28| ricantato Filisto da Siracusa, soprannominato il piccolo Tucidide, e Policrito 17 31| Governava Napoli Carlo soprannominato lo zoppo principe di Taranto 18 43| stretto alleanza con Solimano soprannominato il magnifico, imperatore 19 43| ammiraglio di Solimano, Ariadeno, soprannominato Barbarossa, famoso in quell’ 20 48| conte Rugiero fu Esseriph soprannominato Essachali, che è quanto 21 48| principe degli Assassini, soprannominato il vecchio della montagna, 22 48| sarà sempre senza contrasto soprannominato Magno.~ ~Nè voglionsi lasciar 23 48| principalmente s. Giuseppe soprannominato Innografo per la copia degl’ 24 48| L’altro Pietro, anch’egli soprannominato Sicolo, fiorì verso l’anno